
La Tunisia scende in piazza contro l’autoritarismo del presidente Saied
Negli ultimi due anni il presidente della Tunisia Kais Saied ha accentrato il potere nelle sue mani. Ora le proteste si stanno intensificando.
Negli ultimi due anni il presidente della Tunisia Kais Saied ha accentrato il potere nelle sue mani. Ora le proteste si stanno intensificando.
In Tunisia è entrata in funzione una nuova centrale a pannelli solari galleggiante. È considerato un prototipo per centrali più grandi a livello nazionale.
Le spugne come depuratori degli habitat marini. La loro sempre più difficile reperibilità si traduce in danni irreversibili per l’ambiente.
I cittadini della Tunisia dovrebbero approvare a larga maggioranza la nuova Costituzione, che accentra fortemente i poteri nelle mani del presidente.
Una nave nel mar Mediterraneo è affondata con 750 tonnellate di carburante. Tutto l’equipaggio è stato evacuato. Ora si teme il disastro ambientale.
Mentre il nord Africa va a fuoco, in Niger, Turchia e Giappone si muore sotto le piogge torrenziali. L’estate 2021 è in piena crisi climatica.
Due imbarcazioni di migranti dirette in Italia si sono rovesciate al largo delle isole Kerkennah. Sono 165 le persone tratte in salvo.
Dopo giorni di ricerche, il bilancio del naufragio al largo della Tunisia è definitivo: 82 persone hanno perso la vita nella speranza di arrivare in Europa.
Un barcone con a bordo circa 200 migranti è naufragato al largo della Tunisia. Già 60 le vittime accertate. In Turchia annegati sei bambini.
Instabilità politica e fragilità economia spingono la Tunisia in piazza. Manifestazioni e scontri in numerose città: centinaia di arresti e un morto.