
Tunisia, nave militare sperona barcone di migranti. Diverse vittime
Una nave militare della Tunisia ha speronato un barcone carico di migranti al largo della nazione africana: fonti riferiscono di “numerose vittime”.
Una nave militare della Tunisia ha speronato un barcone carico di migranti al largo della nazione africana: fonti riferiscono di “numerose vittime”.
Le circolari, approvate in Tunisia nel 1973, che impedivano alle donne di sposare uomini non musulmani sono state cancellate dall’ordinamento.
In Tunisia il Parlamento ha approvato all’unanimità una legge volta a combattere le violenze di genere e raggiungere la parità dei sessi: è la prima volta nella sua storia.
Dare acqua, strumenti e infrastrutture in una delle zone della Tunisia più aride, favorendo l’agricoltura, la gestione sostenibile dell’acqua e, in definitiva, la vita. Sono gli assi cardinali dell’iniziativa promossa da Cnh Industrial e dal marchio New Holland Agriculture che interessa il governatorato di Kebili, nel quadro di un accordo di cooperazione sottoscritto con la Fao. Gli obiettivi sono numerosi: costruire e riparare i tradizionali sistemi di raccolta delle acque, realizzare orti per le famiglie, migliorare l’attività pastorale e creare frutteti e nuove aree boschive per assicurare una gestione pienamente sostenibile dell’acqua.
Creative mediterranean: in Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Libano, Palestina e Tunisia un maxi progetto per portare insieme artigiani e designer, e innovazione e tradizione.
Secondo il segretario generale dell’Onu, i combattenti Isis in fuga dal bastione libico di Sirte potrebbero scegliersi di sparpagliarsi in piccole cellule.
Il tubo di una trivella in Tunisia si è rotto. Le fuoriuscite di petrolio hanno raggiunto le spiagge delle isole Kerkennah, in Tunisia, 100 km da Lampedusa.
I paesi nordafricani e mediorientali rischiano il declino turistico e dunque economico. Spunta su Instagram l’hashtag #iwillgototunisiathissummer.
A La Marsa, comune costiero tunisino, è stata lanciata una app per ripulire la città dai rifiuti e condividere le buone pratiche sui social
In Tunisia è stato inaugurato un impianto di dissalazione dell’acqua. La particolarità? È alimentato da un impianto fotovoltaico.