
La scelta facile e difficile dell’energia pulita per la casa
La scelta dell’energia elettrica per la propria casa sembra difficile. In effetti, c’è una certa pigrizia iniziale, da vincere. Ma poi, si fa in 4 click.
La scelta dell’energia elettrica per la propria casa sembra difficile. In effetti, c’è una certa pigrizia iniziale, da vincere. Ma poi, si fa in 4 click.
Scegli energia pulita per casa tua. Un gesto semplice con un significato di importanza mondiale.
La cifra di 1,5 miliardi di tonnellate di cibo sprecato ogni anno nel mondo è talmente enorme da essere difficile da visualizzare. Ma il cambiamento dipende da ognuno di noi.
Se decidiamo di risparmiare energia e fare un favore all’ambiente, in realtà l’unica cosa a cui dobbiamo rinunciare è lo spreco di petrolio e carbone, non certo a una temperatura piacevole in inverno e in estate negli ambienti abitati o all’adeguata illuminazione degli interni.
Risparmia energia: non dobbiamo rassegnarci e farci soverchiare dalle brutte notizie, perché anche i piccoli gesti di ogni giorno possono fare la differenza a livello globale. UBI (Unione Buddhista Italiana) e LifeGate vogliamo passare all’azione.
Vediamo i dati dello spreco di cibo nel mondo, nei Paesi industrializzati, l’Europa e l’Italia.
La scelta delle nuove lampadine per casa nostra è un gesto semplice che può determinare un risparmio prezioso, notevole e davvero significativo.
Ridurre del 70% le emissioni legate all’energia è possibile, così come riuscire a rispettare l’Accordo di Parigi per limitare al massimo l’aumento delle temperature.
Praticare nel mondo, nell’ottica buddhista, significa prendersi cura di se stessi e del mondo. Guardare la vita con consapevolezza e compassione ci rende partecipi di ciò che accade e ci spinge ad agire perché non esiste più una separazione tra la nostra vita e ciò che ci circonda.
Uno studio dell’Agenzia francese per l’ambiente ha quantificato il valore della CO2 dispersa inutilmente ogni anno per produrre cibo che viene buttato.