News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unhcr - Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati

Unhcr – Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati

Migranti, a Catania scese tutte le persone a bordo delle navi ong

Migranti, a Catania scese tutte le persone a bordo delle navi ong

A Catania e Reggio Calabria autorizzato lo sbarco di tutti migranti da Humanity 1, Geo Barents e Rise Above. Ocean Viking verso Marsiglia.

Italia
Volker Türk è il nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Volker Türk è il nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Volker Türk ha preso servizio come nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr). Sul tavolo disuguaglianza e povertà.

Esteri
La Convenzione sui rifugiati del 1951 compie settant’anni

La Convenzione sui rifugiati del 1951 compie settant’anni

La Convenzione sui rifugiati compie settant’anni. Nel frattempo il mondo è cambiato, ma resta comunque uno strumento irrinunciabile.

Società
Neve e gelo minacciano la vita di centinaia di migranti in Bosnia

Neve e gelo minacciano la vita di centinaia di migranti in Bosnia

500 migranti sono bloccati al confine della Bosnia, sopravvivendo in strutture inadeguate a neve e temperature glaciali.

Esteri
Il limbo dei migranti venezuelani, tra l’emergenza coronavirus e il desiderio di tornare a casa

Il limbo dei migranti venezuelani, tra l’emergenza coronavirus e il desiderio di tornare a casa

Il coronavirus non discrimina, ma gli effetti dell’emergenza hanno colpito alcune persone più duramente, come i migranti venezuelani in Sud America.

Ambiente
Se i “rifugiati” siamo noi

Se i “rifugiati” siamo noi

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato. Quest’anno forse la vivremo diversamente: l’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.

Giornata mondiale del rifugiato
a cura di AVSI
Niger, 23mila sfollati a causa di inondazioni in una zona che dovrebbe essere deserta

Niger, 23mila sfollati a causa di inondazioni in una zona che dovrebbe essere deserta

In Niger, il fiume Yobe è straripato in una zona dove dovrebbe prevalere il deserto, costringendo 23mila persone a lasciare le proprie case.

Ambiente
La Colombia concede la cittadinanza a 24mila bambini rifugiati venezuelani

La Colombia concede la cittadinanza a 24mila bambini rifugiati venezuelani

24mila bambini nati da genitori venezuelani in Colombia otterranno la cittadinanza. Così il governo colombiano assicura il diritto all’accesso alle cure e all’istruzione dei più piccoli in fuga dalla crisi sociale e politica in Venezuela.

Società
Mediterraneo, le “mani che annegano” girano l’Italia per denunciare il dramma dei migranti

Mediterraneo, le “mani che annegano” girano l’Italia per denunciare il dramma dei migranti

Durante la campagna elettorale in Abruzzo sono spuntate delle installazioni raffiguranti mani che annegano: un messaggio alla politica sul dramma dei migranti. Adesso “Mediterraneo” diventa una protesta virale.

Italia
Migrazioni, nel 2018 è diminuito il numero di morti nel Mediterraneo

Migrazioni, nel 2018 è diminuito il numero di morti nel Mediterraneo

Nel 2018 il numero di migranti che hanno perso la vita in mare è calato del 28 per cento rispetto all’anno precedente. Ecco quai sono i paesi che hanno accolto più persone secondo il rapporto dell’Unhcr.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001