News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Unione europea (Ue)

Unione europea (Ue) pagina 20

Una su tre. La violenza contro le donne è una pandemia globale

Una su tre. La violenza contro le donne è una pandemia globale

Una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali. Con contributi dall’Africa, dall’Asia e dall’America Latina, raccontiamo come questa pandemia colpisce ogni angolo del mondo.

Convenzione di Istanbul
Europa, il mese di aprile 2021 è stato il più freddo degli ultimi 18 anni

Europa, il mese di aprile 2021 è stato il più freddo degli ultimi 18 anni

Ad aprile 2021 l’Europa si è trovata alle prese con gelate e temperature insolitamente basse. I cambiamenti climatici si manifestano anche così.

Cambiamenti climatici
Almeno 500 migranti morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno

Almeno 500 migranti morti nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno

Almeno 500 migranti sono morti nel Mediterraneo nel 2021. Un’inchiesta del Guardian indica le responsabilità dell’Unione europea.

Esteri
Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

Cosa manca all’Italia per poter dire di rispettare la Convenzione di Istanbul

L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul, ma sul tema della violenza di genere ha ancora molto da fare. Lo dicono il rapporto Grevio e le ong.

Convenzione di Istanbul
Pnrr, cos’è il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Pnrr, cos’è il Piano nazionale di ripresa e resilienza

Il Pnrr elaborato dal governo Draghi è stato inviato alla Commissione europea. Cosa è e come funziona il Piano per accedere ai fondi europei.

Italia
Il 2020 è stato tra i 3 anni più caldi di sempre. Il nuovo rapporto Copernicus

Il 2020 è stato tra i 3 anni più caldi di sempre. Il nuovo rapporto Copernicus

La fotografia del clima che cambia in Europa e nel mondo nel nuovo rapporto 2020 del servizio di monitoraggio Copernicus.

Cambiamenti climatici
Unione europea, c’è l’accordo: le emissioni verranno ridotte almeno del 55% entro il 2030

Unione europea, c’è l’accordo: le emissioni verranno ridotte almeno del 55% entro il 2030

Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno fissato l’obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030, fondamentale per centrare la sfida del Green Deal.

Ambiente
Potremmo essere vicini alla fine delle gabbie negli allevamenti europei

Potremmo essere vicini alla fine delle gabbie negli allevamenti europei

Nuovo traguardo nella lotta contro le gabbie: il Parlamento europeo sostiene la campagna End the Cage Age. Si attende ora il voto della Commissione.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Soia, carne, caffè. Così in Europa importiamo la deforestazione

Soia, carne, caffè. Così in Europa importiamo la deforestazione

Otto tra le maggiori economie dell’Unione europea hanno generato, da sole, l’80 per cento della deforestazione collegata alle importazioni Ue dai paesi tropicali. L’Italia al secondo posto.

Alimentazione naturale
La Giordania vive un momento difficile, tra cospirazioni e proteste di piazza

La Giordania vive un momento difficile, tra cospirazioni e proteste di piazza

Il principe Hamzeh e diversi funzionari della Giordania sono stati arrestati e accusati di cospirare per un colpo di stato. Intanto cresce il malcontento della popolazione.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • »
  • 107
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.