
Materia in Fuga, viaggio nella musica subatomica
Come è fatta la materia? E una fuga? Lo scopriamo il 6-7 ottobre in Auditorium a Milano con Materia in fuga, primo concerto di Musica & Scienza de laVerdi.
Come è fatta la materia? E una fuga? Lo scopriamo il 6-7 ottobre in Auditorium a Milano con Materia in fuga, primo concerto di Musica & Scienza de laVerdi.
Una fan ha lanciato una petizione per intitolare il primo buco nero mai fotografato a Chris Cornell, compianto frontman dei Soundgarden.
La notizia della scoperta di Kepler-425b, pianeta molto simile alla Terra, ha risvegliato le fantasie di molti. Ma l’Universo e i suoi pianeti sono stati fonte di ispirazione per musicisti di ogni epoca.
Le frasi, i suoni, i momenti più famosi messi a disposizione dalla Nasa in un canale Soundcloud. Non solo per appassionati di mondi paralleli.
Grandi Mostre all’Aperto, per il suo 5° anniversario ci svela con la mostra Oltre la Terra le più belle immagini scattate da satelliti e telescopi spaziali.
Il QI Gong si basa sull’uso del respiro e di altri suoni terapeutici al fine di favorire la circolazione del Chi nel nostro corpo, concentriamoci e….
Secondo il concetto dell’ologramma, ogni parte del corpo umano, così come dell’universo, contiene l’esatta rappresentazione dell’intero.
La pupilla dell’occhio egizio ha la somiglianza del sole; ciò che sta intorno alla pupilla è simile alla luna, l’occhio è composto da nubi e fuoco
L’ideogramma di Yin e Yang, è costituito da una collina, simbolo del prendere forma, dell’esistere come entità distinta. Un danza di luce e ombre
Alcune pratiche facilitano l’accesso a questa nostra parte profonda: una risorsa che ci farà da guida nelle situazioni di pericolo.