
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
La notizia della scoperta di Kepler-425b, pianeta molto simile alla Terra, ha risvegliato le fantasie di molti. Ma l’Universo e i suoi pianeti sono stati fonte di ispirazione per musicisti di ogni epoca.
Lo studio dello spazio e l’osservazione degli eventi celesti si basa su principi fisici e modelli matematici esatti. E anche la musica può essere considerata una scienza con regole certe: onde sonore, frequenze, note, punti, simmetrie…
Ma quando si tratta di comporre musica (o di ascoltarla), bisogna anche fare i conti con le emozioni. Così come quando si contempla lo spazio infinito, con le sue stelle, i suoi pianeti e i suoi mondi lontani ancora inesplorati. Ecco allora 10 canzoni di artisti che hanno trovato nello spazio e nei suoi misteri la loro fonte di ispirazione, sempre proiettati verso l’infinito.
https://www.youtube.com/watch?v=cYMCLz5PQVw
https://www.youtube.com/watch?v=DqxTtrcWbIA
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.