
Covid-19, consegnati 600mila vaccini al continente africano
L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.
L’Africa, rimasta finora indietro nella campagna vaccinale, ha ricevuto 600mila dosi di vaccino anti-Covid grazie al programma Covax dell’Organizzazione mondiale della sanità.
130 paesi in tutto il mondo non hanno ancora ricevuto una singola dose di vaccino. Mentre tre quarti dei vaccini totali sono stati usati da solo dieci paesi, i più ricchi.
Negli Stati Uniti la maggior parte dei vaccini anti-Covid è stata somministrata alla popolazione bianca, a discapito di latini e afroamericani.
I nativi americani hanno un tasso di mortalità doppio rispetto agli statunitensi bianchi. A perdere la vita sono i più anziani, una tragedia umana e culturale.
In tutta l’Africa sono state somministrate solo 25 dosi di vaccino. La corsa internazionale ai vaccini è impari e rischia ancora una volta di colpire più duramente i paesi più poveri.
Migliaia di vaccini vengono somministrati da Israele nei territori occupati illegalmente, ma solo ai coloni. Il popolo palestinese resta invece escluso.
Lunedì 21 dicembre è stato concesso l’ok da parte dell’Agenzia europea per i medicinali alla commercializzazione del vaccino contro la Covid-19.
Anche il vaccino Moderna, oltre a quello Pfizer-Biontech, potrà essere somministrato negli Usa. L’ha deciso la Food and drug administration.
Anziani e operatori sanitari degli Stati Uniti potrebbero ricevere le prime dosi del vaccino contro il Sars-Cov-2 già a partire dalla prossima settimana.
Ugur Sahin e Ozlem Türeci, di origine turca, migrati in Germania con le loro famiglie. Grazie al vaccino per la Covid-19 potrebbero entrare nella storia.