News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • vegetali

vegetali

Dallo spazio alla cucina: i superfood intelligenti di Chloe che crescono da soli

Dallo spazio alla cucina: i superfood intelligenti di Chloe che crescono da soli

Premiata dalla Nasa, l’italiana Chloe sviluppa capsule pre-seminate e sistemi autonomi per coltivare in ambienti chiusi fino a 15 varietà di piante.

Tecnologia e scienza
Olimpiadi di Parigi 2024: c’è il tentativo di rendere il menù più vegetale, ma il foie gras resta

Olimpiadi di Parigi 2024: c’è il tentativo di rendere il menù più vegetale, ma il foie gras resta

L’organizzazione delle Olimpiadi si è impegnata a garantire pasti sostenibili, dimezzando l’impronta di CO2, ma è polemica per il foie gras nel menù vip.

Alimentazione naturale
La Danimarca è il primo Paese al mondo a lanciare un piano d’azione per gli alimenti vegetali

La Danimarca è il primo Paese al mondo a lanciare un piano d’azione per gli alimenti vegetali

Il governo della Danimarca ha presentato un piano d’azione per gli alimenti vegetali per favorire diete più sostenibili con azioni lungo tutta la filiera.

Alimentazione naturale
In Italia i prodotti veg sono in crescita, ma il governo vuole ostacolarli

In Italia i prodotti veg sono in crescita, ma il governo vuole ostacolarli

I prodotti veg sono sempre più amati dai consumatori italiani. Una recente proposta di legge però vuole censurare questi alimenti.

Italia
a cura di Essere Animali
Quale sarebbe il costo reale del cibo se tenessimo conto del suo impatto ambientale

Quale sarebbe il costo reale del cibo se tenessimo conto del suo impatto ambientale

Uno studio tedesco ha provato a rispondere al quesito. La carne da allevamenti convenzionali costerebbe il 146 per cento in più, mentre sul biologico la questione è più complessa.

Alimentazione naturale
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
Plants Dub, quando ritmi dub e natura si incontrano

Plants Dub, quando ritmi dub e natura si incontrano

Visione olistica, ritmi ipnotici del dub e ricerca scientifica per creare un interessante scambio musicale uomo-pianta. È l’obiettivo del progetto Plants Dub.

Musica
Superfood in cucina: come gustare la moringa a tavola

Superfood in cucina: come gustare la moringa a tavola

E’ una pianta che cresce nelle zone tropicali e che per le sue proprietà è definita “albero miracoloso”. Vitamine, sali minerali, proteine e amminoacidi essenziali la rendono benefica per l’organismo. Ecco come si può mangiare.

Alimentazione naturale
Gli investitori ai grandi brand del cibo: le proteine vegetali sono il futuro

Gli investitori ai grandi brand del cibo: le proteine vegetali sono il futuro

Per le multinazionali del cibo è arrivato il momento di puntare sulle proteine vegetali. Lo chiedono gli investitori, i consumatori e l’ambiente.

Investimenti sostenibili
Materie prime naturali vegetali: l’ideale contro dermatite da contatto e allergie

Materie prime naturali vegetali: l’ideale contro dermatite da contatto e allergie

Allergie e dermatite da contatto possono essere fastidiose conseguenze delle pulizie di casa con detergenti chimici raffinati dal petrolio. Ecco come tutelarsi.

Salute
sponsorizzato da Naturalmente a casa, con YOU
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.