News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • verde pubblico

verde pubblico pagina 2

La Milano verde secondo il “progettista urbano” Giuseppe Marinoni

La Milano verde secondo il “progettista urbano” Giuseppe Marinoni

Milano è detta “la verde” per l’insieme dei progetti, dai parchi agricoli alla forestazione urbana, che la rendono oggi un caso unico nel panorama italiano. L’intervista all’architetto Giuseppe Marinoni.

Architettura e design
Parma si candida a diventare capitale verde d’Europa per il 2022

Parma si candida a diventare capitale verde d’Europa per il 2022

Parma potrebbe diventare la prima città italiana a fregiarsi del titolo di capitale verde d’Europa. La città emiliana è candidata per il 2022.

Ambiente
Giardinieri d’assalto, il crowdfunding per il primo documentario italiano sul guerrilla gardening

Giardinieri d’assalto, il crowdfunding per il primo documentario italiano sul guerrilla gardening

Anche piantare un seme può essere rivoluzionario. Lo sanno bene i “giardinieri non autorizzati” delle nostre città, protagonisti di un documentario sul guerrilla gardening il cui destino dipende dal crowdfunding.

Arte e cultura
Stoccarda, una rete verde per resistere alle ondate di calore

Stoccarda, una rete verde per resistere alle ondate di calore

Per aumentare la propria resilienza la città tedesca ha creato una rete di spazi verdi connessi fra loro che copre oltre il 60 per cento della città.

Smart city
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Come Bologna è diventata la città più resiliente d’Italia

Come Bologna è diventata la città più resiliente d’Italia

Bologna, grazie al progetto BlueAp, è stata la prima città italiana a dotarsi di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Agroscalo 2020, l’ex scalo ferroviario di Porta Genova a Milano si trasforma in un campo agricolo innovativo

Agroscalo 2020, l’ex scalo ferroviario di Porta Genova a Milano si trasforma in un campo agricolo innovativo

150 specie di fiori, ortaggi e germogli: l’ex scalo di Porta Genova diventa Agroscalo 2020, un campo agricolo dove si sviluppa tutta la filiera, dalla coltivazione alla vendita.

Smart city
Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Londra è la prima città britannica a diventare parco nazionale, un tour tra i suoi angoli verdi più belli

Con un patrimonio di oltre 3mila parchi, 1.500 siti d’importanza per la conservazione della natura, quattro milioni di giardini privati e quattro riserve naturali, Londra diventerà la prima “National park city” britannica entro il 2019. Un tour tra i suo angoli verdi più suggestivi e curiosi.

Cammini e itinerari
È salvo uno degli alberi più alti della Sardegna

È salvo uno degli alberi più alti della Sardegna

Colpito da un fulmine, rischiava l’abbattimento. Ma un tree climber l’ha curato, potando i rami pericolanti. Ora continua a svettare dall’alto dei suoi 38 metri.

Ambiente
I giardini segreti di San Francisco, piccoli polmoni verdi sui tetti

I giardini segreti di San Francisco, piccoli polmoni verdi sui tetti

Andare alla scoperta dei giardini segreti di San Francisco sui tetti degli edifici è un modo insolito per conoscere angoli nascosti e viste inaspettate di una delle città simbolo degli Stati Uniti.

Arredamento e Design
Come Piet Oudolf, maestro dei giardini spontanei, è diventato il più grande paesaggista del mondo

Come Piet Oudolf, maestro dei giardini spontanei, è diventato il più grande paesaggista del mondo

Noto per avere progettato il verde del parco High Line di New York, il paesaggista Piet Oudolf è considerato il padre dei giardini spontanei. Ora partecipa anche alla realizzazione della Biblioteca degli alberi a Milano.

Arredamento e Design
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001