News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • vetro

vetro

Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Arriva dalle studentesse di un college australiano l’idea per eliminare definitivamente i rifiuti nelle scuole

Le studentesse del college femminile di Melbourne, in Australia, dichiarano guerra ai rifiuti e decidono di rimuovere tutti i cestini dal campus.

Ambiente
Gianni Scotti, presidente di Coreve. I consigli migliori per differenziare il vetro

Gianni Scotti, presidente di Coreve. I consigli migliori per differenziare il vetro

Crescono raccolta e riciclo del vetro, ma i cittadini continuano a compiere errori quando conferiscono i rifiuti: niente ceramica o cristallo col vetro. I consigli di Coreve.

Raccolta differenziata
Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Vetrospettiva. Glass is more: dialogo sul futuro del vetro

Vetro e sostenibilità nell’architettura e nel design, i temi del talk tra Cino Zucchi, architetto, e Gabriele Centazzo, fondatore dell’azienda Valcucine.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Valcucine
Riciclo, in Italia ritorna il vuoto a rendere sulle bottiglie di vetro

Riciclo, in Italia ritorna il vuoto a rendere sulle bottiglie di vetro

I negozi che aderiscono all’iniziativa avranno una etichetta verde all’ingresso: si potranno restituire bottiglie d’acqua e birra avendo indietro la cauzione.

Raccolta differenziata
Il vetro, materiale unico e speciale, sostenibile e riciclabile al 100%

Il vetro, materiale unico e speciale, sostenibile e riciclabile al 100%

Trasparente, leggero, bello, sostenibile, il vetro oggi è anche intelligente ed è il materiale d’elezione dell’architettura contemporanea di esterni e interni.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Valcucine
Vetro fotovoltaico, ora le finestre producono elettricità

Vetro fotovoltaico, ora le finestre producono elettricità

Dagli Usa arriva il vetro fotovoltaico, flessibile e sottile, per produrre elettricità.

Ambiente
L’Italia del riciclo: così si va verso l’economia circolare

L’Italia del riciclo: così si va verso l’economia circolare

In crescita il riutilizzo di imballaggi, bene anche vetro, carta e acciaio. Ma servono ancora regole certe, semplificazione e recuperare i ritardi al Sud.

Italia
Hands on design, oggetti che durano in eterno

Hands on design, oggetti che durano in eterno

Hands on design è una giovane azienda italiana che unendo design e alto artigianato crea oggetti durevoli e senza tempo. Uno dei cardini del design sostenibile.

Arredamento e Design
Quando la bottiglia in vetro è di design. Verallia premia i giovani talenti

Quando la bottiglia in vetro è di design. Verallia premia i giovani talenti

Una fiaschetta ispirata alla tradizione e una bottiglia pensata per i non vedenti: questi i progetti premiati dal contest Say it with glass di Verallia.

Ambiente
Il Giro d’Italia da rosa a verde, riduce l’impatto ambientale e ricicla i rifiuti

Il Giro d’Italia da rosa a verde, riduce l’impatto ambientale e ricicla i rifiuti

La 99ma edizione della corsa ciclistica famosa in tutto il mondo sarà all’insegna della raccolta differenziata dei rifiuti.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001