
Climbing for a Reason, l’arrampicata come strumento di emancipazione in Tanzania
L’arrampicata è un ottimo strumento di crescita personale, ma può anche offrire opportunità di sviluppo turistico in zone del mondo ancora inesplorate.
L’arrampicata è un ottimo strumento di crescita personale, ma può anche offrire opportunità di sviluppo turistico in zone del mondo ancora inesplorate.
La pet therapy è una realtà consolidata con progetti e iniziative che vedono protagonisti animali di ogni tipo. Come i galli e le galline per esempio
Intervista a Nico Acampora, il fondatore di Pizzaut, il progetto di inclusione lavorativa per chi soffre di autismo premiato con l’Ambrogino d’oro.
Continua la partnership tra la casa automobilistica e la onlus, che rientra nella campagna globale di Toyota dedicata alle attività di volontariato.
L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.
Le città sono un microcosmo ideale per sperimentare le pratiche di economia circolare, modello di produzione sistemico per definizione. Da qui lo studio Cesisp, che dà un voto ai capoluoghi più attenti alla condivisione delle risorse.
Silvia Romano è arrivata nel pomeriggio a Milano insieme alla sorella e alla madre. Ad attenderla al quartiere Casoretto c’erano amici e conoscenti. E un assembramento di giornalisti.
Silvia Romano, giovane volontaria italiana rapita un anno e mezzo fa in Kenya, è finalmente stata liberata. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Il 90enne romano da più di dieci anni sfama più di 300 persone al giorno grazie al cibo in eccedenza o di prossima scadenza da commercianti e supermercati.
Consegnare il Pianeta ai giovani attenti e capaci di salvaguardarlo. È l’appello di Legambiente che lancia Volontari per natura, un grande progetto di monitoraggio scientifico partecipato che ha l’obiettivo di prendere le misure all’ambiente. L’editoriale di Stefano Ciafani.