
Nel 2024 spesi 2.718 miliardi di dollari in armi, in un clima crescente di tensione. E le guerre rischiano di trasformarsi in profezie che si avverano.
Silvia Romano, giovane volontaria italiana rapita un anno e mezzo fa in Kenya, è finalmente stata liberata. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
“Lasciatemi respirare. Devo ancora realizzare l’accaduto. Ho bisogno di sentire la voce di mia figlia”. Con queste parole Enzo Romano, padre di Silvia Romano, ha accolto la notizia della liberazione della figlia. La ragazza, che quest’anno compie 25 anni, nel novembre del 2018 era stata rapita da un gruppo di uomini armati nel sud-est del Kenya, dove si trovava per svolgere attività di volontariato con la onlus marchigiana Africa milele.
La notizia è stata data dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Silvia, ti aspettiamo in Italia”, ha scritto il premier su Twitter, che ha colto l’occasione per ringraziare gli uomini e le donne dei servizi di intelligence. Secondo quanto ricostruito dalla procura di Roma e dai carabinieri del Ros, la volontaria era poi stata trasferita in Somalia dove era tenuta prigioniera da un gruppo islamista legato all’organizzazione terroristica al-Shabaab.
Silvia Romano è stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia!
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) May 9, 2020
Alcune fonti hanno rivelato all’agenzia di stampa Adnkronos che l’operazione di salvataggio, svoltasi in collaborazione con i servizi turchi e somali, sarebbe cominciata all’alba di oggi, 9 maggio, e sarebbe il risultato di “un lungo e complesso lavoro sul campo, un successo del sistema Italia”.
Romano, liberata ad una trentina di chilometri da Mogadiscio, si troverebbe ora nella sede delle Nazioni Unite della capitale somala; il suo arrivo in Italia è previsto alle 14:00 del 10 maggio presso l’aeroporto di Ciampino, a Roma, a bordo di un aereo dei servizi dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna) diretti dal generale Luciano Carta.
La nostra concittadina #SilviaRomano è libera! In un momento così difficile questa notizia è ancor più straordinaria. Ho appena sentito i suoi familiari e ho trasmesso loro l’affetto e la gioia dei milanesi. Grazie a chi ha lavorato silenziosamente per riportarla a casa. pic.twitter.com/BQ2hwZqyna
— Beppe Sala (@BeppeSala) May 9, 2020
Anche Beppe Sala, sindaco di Milano, città natale della ragazza, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia: “In un momento così difficile questa notizia è ancor più straordinaria. Ho appena sentito i suoi familiari e ho trasmesso loro l’affetto e la gioia dei milanesi. Grazie a chi ha lavorato silenziosamente per riportarla a casa”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nel 2024 spesi 2.718 miliardi di dollari in armi, in un clima crescente di tensione. E le guerre rischiano di trasformarsi in profezie che si avverano.
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice della Chiesa cattolica, successore di Jorge Mario Bergoglio. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Il ritratto di un bambino mutilato a causa dei bombardamenti israeliani a Gaza ha vinto il World press photo 2025, il concorso fotografico che da 70 anni documenta le complessità del presente.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.