News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • world economic forum

world economic forum

Tra i principali rischi globali nel medio termine, 6 su 10 sono ambientali. Lo dice il World economic forum

Tra i principali rischi globali nel medio termine, 6 su 10 sono ambientali. Lo dice il World economic forum

Il World economic forum ha stilato la classifica dei dieci maggiori rischi globali: sei riguardano le condizioni del pianeta.

Ambiente
Economia, clima, salute. Davos disegna il mondo post Covid-19 (e post Trump)

Economia, clima, salute. Davos disegna il mondo post Covid-19 (e post Trump)

Il Forum economico mondiale di Davos si tiene quest’anno in forma ridotta e online. In attesa del summit previsto a maggio a Singapore.

Economia
L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

L’eredità del primo ministro giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

Shinzo Abe è morto all’età di 67 anni in un attentato. Che eredità lascia l’ex premier giapponese, il più longevo nella storia della nazione.

Esteri
Cosa ha detto Greta Thunberg al World economic forum di Davos

Cosa ha detto Greta Thunberg al World economic forum di Davos

Greta Thunberg ha partecipato a due eventi del World economic forum 2020 di Davos. Ha rimarcato la totale assenza di soluzioni concrete contro la crisi climatica.

Giovani attivisti
Cosa è successo al World economic forum di Davos

Cosa è successo al World economic forum di Davos

Anche l’ambiente si ritaglia uno spazio nell’agenda dei potenti del Pianeta, riuniti a Davos per il World economic forum.

Economia
Oxfam: 26 miliardari hanno la stessa ricchezza di metà della popolazione globale

Oxfam: 26 miliardari hanno la stessa ricchezza di metà della popolazione globale

Ogni giorno, l’anno scorso, 2,5 miliardi di dollari in più entravano nelle tasche degli ultra ricchi, mentre 500 milioni uscivano da quelle dei più poveri. La denuncia arriva da Oxfam, mentre a Davos è in corso il World Economic Forum.

Società
Greta Thunberg al World economic forum sfida i leader sul clima, con un nuovo video

Greta Thunberg al World economic forum sfida i leader sul clima, con un nuovo video

In un nuovo video Greta Thunberg fa un appello ad aziende e decisori politici per agire contro i cambiamenti climatici. La giovane attivista svedese è andata al World economic forum di Davos per parlare del clima.

Giovani attivisti
ShapeEurope 2017, tre giorni per trasformare le idee sostenibili in azioni

ShapeEurope 2017, tre giorni per trasformare le idee sostenibili in azioni

Dal 29 settembre al 1 ottobre si svolge a Milano ShapeEurope 2017, l’incontro annuale dei giovani leader europei che si impegnano per la sostenibilità

Evento
In Italia c’è più parità (poca) tra donna e uomo

In Italia c’è più parità (poca) tra donna e uomo

Il nuovo rapporto sulla parità di genere nel mondo del World economic forum fa ben sperare, anche per l’Italia. Ma ci vuole tempo, molto tempo.

Società
85 persone ricche come metà dell’umanità

85 persone ricche come metà dell’umanità

Esce in concomitanza con il World Economic Forum di Davos il rapporto Oxfam che fa il punto sulla disuguaglianza economica nel mondo.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001