
Malala Yousafzai è un’attivista pakistana, già Nobel per la Pace per l’impegno per il diritto all’istruzione. Questa biografia ne ripercorre la storia.
Greta Thunberg ha partecipato a due eventi del World economic forum 2020 di Davos. Ha rimarcato la totale assenza di soluzioni concrete contro la crisi climatica.
“Il clima è diventato un tema di discussione centrale, ma di fatto nulla è cambiato perché le emissioni di CO2 non sono state ridotte”. È questo il punto centrale degli interventi di oggi di Greta Thunberg al World economic forum di Davos, in Svizzera, dove i massimi esponenti della politica, dell’economia, intellettuali e giornalisti si sono riuniti per discutere delle questioni economiche più urgenti.
L’attivista svedese che ha dato vita agli scioperi del venerdì per il clima e al movimento dei Fridays for future ha chiesto ai presenti azioni più concrete e una maggiore cooperazione per combattere la crisi climatica.
Leggi anche: L’accusa di Greenpeace: “A Davos le banche nemiche del clima”
Today I will make 2 speeches. One at 08:30 and the main one at 13:00.#WEF2020 #Davos pic.twitter.com/0DN0lRbskj — Greta Thunberg (@GretaThunberg) January 21, 2020
“Un anno fa sono venuta a Davos e vi ho detto che la nostra casa era in fiamme. Ho detto che vi volevo preoccupati. Mi era stato detto che dire alle persone di preoccuparsi per la crisi climatica fosse una cosa molto pericolosa da fare. Ma non preoccupatevi, va tutto bene. Credetemi, l’ho già fatto e posso assicurarvi che non porta a niente”. Si coglie una vena di sarcasmo nel tono con cui Greta Thunberg si è rivolta alla platea del forum. Eppure, è la realtà dei fatti. Dopo un anno in cui la crisi climatica è stata al centro delle tematiche di discussione, ancora poco – o quasi nulla – è stato raggiunto come confermato dall’esito “disastroso” della Cop 25. “Con i livelli di CO2 di oggi, il budget di emissioni che abbiamo a disposizione [prima di raggiungere il punto di non ritorno, ndr] sarà esaurito entro otto anni. E non si tratta di opinioni o visioni politiche, ma della miglior scienza disponibile ad oggi”, ha ripetuto ancora una volta l’attivista.
Leggi anche: Greta Thunberg a Madrid per la Cop 25: “Ancora non abbiamo ottenuto nulla”
Greta Thunberg breaks from panel question to read data on climate change: “I know you don’t want to talk about this. But I assure you, I will continue to repeat these numbers until you do.” #Davos2020 pic.twitter.com/nYkvop50sc — CBS News (@CBSNews) January 21, 2020
Ciò che ancora manca è un adeguato livello di cooperazione internazionale che permetta di mantenere l’aumento delle temperature globali al di sotto di 1,5 gradi. “I paesi più ricchi devono azzerare le loro emissioni più velocemente degli altri e poi aiutare i paesi più poveri a fare lo stesso, così che coloro che vivono in zone meno fortunate del mondo possano migliorare le loro condizioni di vita – ha esortato Thunberg –. La transizione non sarà semplice. Sarà complessa. E a meno di non iniziare ad affrontarla tutti insieme, giocandoci tutte le carte che abbiamo disponibili, non saremo in grado di risolvere questo problema in tempo”.
Leggi anche: 500mila morti in 20 anni nel mondo per colpa di eventi estremi e del riscaldamento globale
Sono tre le richieste degli attivisti ambientali per i partecipanti, tra cui figurano anche banche, compagnie e istituzioni: liberarsi dei combustibili fossili in ogni forma, fermare immediatamente tutti gli investimenti verso la loro esplorazione ed estrazione e fermare tutti i loro sussidi. “Non vogliamo che queste cose vengano fatte entro il 2050, il 2030 e nemmeno entro il 2021. Vogliamo che vengano fatte ora”, ha affermato Thunberg, più decisa che mai.
Leggi anche: 20 grandi aziende fossili sono responsabili di oltre un terzo delle emissioni di CO2
“Our house is still on fire. Your inaction is fueling the flames by the hour. And we are telling you to act as if you loved your children above all else.”
Here is my full speech at the World Economic Forum in #Davos in print. https://t.co/CjQiKnAFYT— Greta Thunberg (@GretaThunberg) January 21, 2020
Malgrado tutto i giovani non si rassegnano e continuano a lottare per il loro futuro. Il quinto sciopero globale per il clima è previsto per il 24 aprile.
“Ovviamente ci direte che siamo ingenui, ma […] io sono qui per dirvi che a differenza vostra la mia generazione non si darà per vinta senza lottare”, ha ribadito Thunberg prima di concludere il suo discorso con le stesse parole usate un anno prima, quasi a voler chiudere questo anno così deludente: “La nostra casa sta ancora bruciando. La vostra inazione sta alimentando le fiamme ogni minuto che passa. Vi stiamo ancora dicendo di preoccuparvi e di agire in nome dell’amore per i vostri figli”.
Malala Yousafzai è un’attivista pakistana, già Nobel per la Pace per l’impegno per il diritto all’istruzione. Questa biografia ne ripercorre la storia.
C’è chi si è immerso nell’oceano, chi è riuscito a scioperare in dad: i giovani di Fridays for future fanno sul serio nella Giornata mondiale di azione per il clima.
Ora che il futuro è incerto, i giovani attivisti di Fridays for future tornano nelle piazze – anche virtualmente – per il futuro del Pianeta.
Arrestata per aver mostrato sostegno agli agricoltori. È l’allarmante vicenda che ha come protagonista una 22enne indiana, attivista di Fridays for future.
Il documentario Now dà un volto alla generazione Greta, con le testimonianze di sei giovani attivisti e le incursioni dei veterani Patti Smith e Wim Wenders.
A cinque anni dalla firma dell’Accordo di Parigi sul clima, secondo Greta Thunberg c’è ancora molto da fare. Ma “la speranza viene dalle persone”.
Gianfranco Mascia, ecologista e scrittore, ha intervistato alcuni membri di Fridays for future Italia, raccogliendo le loro voci nel libro Come osate.
I Fridays for future propongono al governo italiano un piano in sette punti per un climate recovery fund. Perché il rilancio economico può (e deve) andare di pari passo con la transizione verde.
In attesa della vera Cop che si terrà a Glasgow nel 2021, i giovani attivisti britannici organizzano una conferenza online, la Mock Cop 26.