News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 3

Con Ecoist, le scelte sostenibili della vita quotidiana sono più semplici, accessibili e condivise

Con Ecoist, le scelte sostenibili della vita quotidiana sono più semplici, accessibili e condivise

Ecoist raccoglie in un’unica piattaforma ristoranti, mercati, botteghe ed eventi a basso impatto di ogni città, segnalati dagli utenti.

Tecnologia e scienza
È tempo di cambiare aria: le soluzioni di Bufaga per ridurre l’inquinamento atmosferico

È tempo di cambiare aria: le soluzioni di Bufaga per ridurre l’inquinamento atmosferico

La startup italiana Bufaga propone l’installazione di dispositivi in grado di rimuovere le polveri sottili. Prossima tappa: la metro di Roma.

Tecnologia e scienza
Cop29, la tecnologia è nemica o alleata del clima? Se ne parla alla prima giornata sulla digitalizzazione

Cop29, la tecnologia è nemica o alleata del clima? Se ne parla alla prima giornata sulla digitalizzazione

La digitalizzazione è il tema del 16 novembre alla Cop29 di Baku. Perché non possiamo farne a meno, anche nelle strategie climatiche.

Cop29
sponsorizzato da Bip Group
Basta carta che finisce subito nella spazzatura: con Billd gli scontrini fiscali sono in cloud

Basta carta che finisce subito nella spazzatura: con Billd gli scontrini fiscali sono in cloud

Gli scontrini fiscali comportano un enorme spreco di carta termica, non riciclabile. La startup Billd permette di digitalizzarli.

Tecnologia e scienza
Tra tecnologia e gamification, Merits è la piattaforma che premia chi partecipa a progetti sostenibili

Tra tecnologia e gamification, Merits è la piattaforma che premia chi partecipa a progetti sostenibili

La piattaforma italiana Merits unisce innovazione e motivazione per promuovere comportamenti sostenibili in città.

Tecnologia e scienza
Tra pillole educative, giochi e sfide, FunniFin insegna a gestire le finanze senza stress

Tra pillole educative, giochi e sfide, FunniFin insegna a gestire le finanze senza stress

FunniFin è un alleato per le aziende che vogliono migliorare il benessere finanziario delle proprie persone, in modo divertente e coinvolgente.

Tecnologia e scienza
L’agricoltura chiede aiuto alle nuove tecnologie per affrontare i cambiamenti climatici

L’agricoltura chiede aiuto alle nuove tecnologie per affrontare i cambiamenti climatici

All’Agri data green summit 2024, organizzato da Xfarm, si è discusso di come tecnologia e intelligenza artificiale possano supportare l’agricoltura rigenerativa e sostenibile.

Tecnologia e scienza
Un’app per tracciare gli incendi negli Stati Uniti ha superato (per poco) TikTok

Un’app per tracciare gli incendi negli Stati Uniti ha superato (per poco) TikTok

Watch Duty è un app dedicata agli incendi degli Stati Uniti. Aiuta i professionisti del settore e rende più tranquilli i cittadini. Ma forse sta creando dipendenza.

Tecnologia e scienza
La medicina del futuro è personalizzata, grazie all’intelligenza artificiale

La medicina del futuro è personalizzata, grazie all’intelligenza artificiale

L’economia italiana potrebbe crescere dell’8 per cento se si adottassero sistemi di apprendimento automatico su grande scala. L’approccio di Google.

Tecnologia e scienza
La tutela dei nostri mari arriva anche alla Barcolana

La tutela dei nostri mari arriva anche alla Barcolana

La storica Barcolana di Trieste è anche l’occasione in cui sensibilizzare i diportisti e dotarli di strumenti per ridurre il proprio impatto ambientale.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.