News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 6

Tracce di fosfina su Venere. È il segno che c’è vita? Non proprio

Tracce di fosfina su Venere. È il segno che c’è vita? Non proprio

Gli astronomi annunciano la scoperta della presenza di una molecola nell’atmosfera di Venere che nel nostro pianeta viene prodotta da processi biologici.

Tecnologia e scienza
Una foglia di 23 milioni di anni ci dirà come sarà il clima del futuro

Una foglia di 23 milioni di anni ci dirà come sarà il clima del futuro

Foglie perfettamente conservate in un sito in Nuova Zelanda ci danno la fotografia di come hanno risposto le piante a condizioni climatiche che potremmo presto raggiungere.

Tecnologia e scienza
Earth Speakr, l’app per i bambini che vogliono parlare al pianeta

Earth Speakr, l’app per i bambini che vogliono parlare al pianeta

La nuova opera interattiva dell’artista Olafur Eliasson mette la voce dei bambini in prima linea nella protezione del pianeta. Grazie alla realtà aumentata.

Tecnologia e scienza
Google stringe un accordo con gli editori, pagherà per le notizie di qualità

Google stringe un accordo con gli editori, pagherà per le notizie di qualità

Google prevede di pagare gli editori per contenuti di alta qualità, per ora solo in Germania, Brasile e Australia. Facebook va nella direzione opposta.

Tecnologia e scienza
In mare ci sono più microfibre di origine naturale che sintetica

In mare ci sono più microfibre di origine naturale che sintetica

Il nuovo studio condotto dal Cnr-Ismar mostra risultati sorprendenti: solo l’8% delle microfibre tessili presenti in mare sono di origine sintetica.

Tecnologia e scienza
Immuni, come funziona e come scaricare l’app ufficiale di contact tracing

Immuni, come funziona e come scaricare l’app ufficiale di contact tracing

Non mancano certo i problemi con la nuova app Immuni, come da italica tradizione.

Covid-19
Microsoft lancia Planetary computer, la piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per tutelare l’ambiente

Microsoft lancia Planetary computer, la piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per tutelare l’ambiente

L’obiettivo dell’iniziativa è aiutare scienziati, organizzazioni, governi e aziende a preservare la biodiversità e le risorse naturali.

Tecnologia e scienza
One realizza per Lavazza un telo pubblicitario ecologico senza Pvc

One realizza per Lavazza un telo pubblicitario ecologico senza Pvc

Il telo, della superficie di 290 metri quadri, sarà privo di metalli pesanti e di plastificanti e campeggerà in piazza San Carlo, a Torino.

Tecnologia e scienza
ConnectedWorld 2020, le migliori novità dal mondo dell’intelligenza artificiale

ConnectedWorld 2020, le migliori novità dal mondo dell’intelligenza artificiale

Dal forno intelligente alle tecnologie che migliorano la gestione sostenibile ed efficiente degli edifici, ai sensori per agricoltura e allevamento. Ecco le novità targate Bosch.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Bosch
Internet delle cose: tre innovazioni per la sicurezza e la qualità della vita

Internet delle cose: tre innovazioni per la sicurezza e la qualità della vita

Dalla salute alla sicurezza, passando per la casa, l’Internet delle cose non smette di evolvere. Ecco alcune delle novità in arrivo nei prossimi anni.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Bosch
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 24
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001