
L’agricoltura verticale come soluzione per avere più cibo e meno emissioni
In futuro sarà necessario aumentare la produzione alimentare diminuendone il costo e l’impatto ambientale. L’agricoltura verticale ha questo obiettivo.
In futuro sarà necessario aumentare la produzione alimentare diminuendone il costo e l’impatto ambientale. L’agricoltura verticale ha questo obiettivo.
Sempre più paesi sono a rischio siccità estrema, Italia compresa. La desalinizzazione dell’acqua di mare potrebbe essere una delle soluzioni.
Anche l’attività cerebrale risente della qualità dell’aria che respiriamo: se è inquinata diventiamo meno lucidi. Su questo si concentra Strobilo.
È possibile rimuovere la CO2 dall’atmosfera? L’obiettivo delle big tech è rimuovere 100mila tonnellate di CO2 entro il 2030. Ma non basta.
I ricercatori di Singapore hanno trovato il modo di produrre calcestruzzo stampato in 3D usando i rifiuti di vetro al posto della sabbia.
Il progresso delle infrastrutture di connessione internet punta a unire tutto il Pianeta, Africa compresa. E chi lo gestisce si assicura milioni di utenti.
Il riciclo delle batterie agli ioni di litio è una sfida che può fare la differenza per un futuro a basse emissioni. Un’azienda americana ha trovato una soluzione.
La multinazionale statunitense Apple punta sempre di più sulla sostenibilità. Produzione da energia pulita e riciclo delle componenti sono i punti chiave.
Le buone idee nascono spesso da giovani menti creative. Ve ne raccontiamo 3 sviluppate in Svizzera, in un luogo che ne favorisce la realizzazione.
Quali sono le regole da seguire per tutelare il patrimonio più prezioso di una startup, i suoi asset immateriali? Risponde l’avvocato Umberto Locatelli.