News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 5

Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Assorbono l’inquinamento, riducono il rumore e riproducono i suoni ad alta fedeltà. Dopo sei anni di studi, le cuffie con purificatore debuttano in autunno.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
Mining e criptovalute devono utilizzare meno energia (e rinnovabile)

Mining e criptovalute devono utilizzare meno energia (e rinnovabile)

Il sistema di estrazione, il mining, delle criptovalute, è responsabile dello 0,6% del consumo di energia mondiale. L’esempio rinnovabile del Trentino.

Tecnologia e scienza
In Italia sorgerà un distretto dedicato all’agricoltura sostenibile e al vertical farming

In Italia sorgerà un distretto dedicato all’agricoltura sostenibile e al vertical farming

Migliaia di metri quadrati dedicati alla coltivazione indoor di insalate, erbe aromatiche e microgreens in un distretto che supera i limiti della vertical farming.

Tecnologia e scienza
Cosa sono le criptovalute e quanta energia consumano

Cosa sono le criptovalute e quanta energia consumano

Un riassunto su tutto quello che bisogna sapere sulle criptovalute. Cosa sono, quanta energia consumano e perché la transizione energetica serve anche per evitare un altro rischio per il clima.

Economia
Google Earth Engine, come le immagini satellitari possono aiutare a proteggere l’ambiente

Google Earth Engine, come le immagini satellitari possono aiutare a proteggere l’ambiente

Google Earth Engine è uno strumento ancora poco conosciuto, che può essere sfruttato dalle associazioni per intervenire al meglio a difesa della natura.

Tecnologia e scienza
Ces 2022, il progresso tecnologico per contrastare i cambiamenti climatici

Ces 2022, il progresso tecnologico per contrastare i cambiamenti climatici

Tre intervistati su quattro nel mondo considerano il progresso tecnologico la chiave per combattere i cambiamenti climatici. È quanto è emerso dal sondaggio Bosch Tech Compass presentato al Ces 2022.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Bosch
Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

Rithema, tecnologia e innovazione per la sostenibilità di case e città

La startup che sviluppa progetti sostenibili ad alto contenuto innovativo, ottimizza l’utilizzo delle risorse naturali e favorisce la transizione ecologica.

Tecnologia e scienza
Ces 2022, le anteprime più curiose in mostra all’evento mondiale dedicato all’innovazione tecnologica

Ces 2022, le anteprime più curiose in mostra all’evento mondiale dedicato all’innovazione tecnologica

Mobilità, casa, benessere, tecnologia. Scopriamo in anteprima alcune delle innovazioni più curiose in mostra al Ces di Las Vegas, la più importante kermesse mondiale dedicata all’innovazione e all’hi-tech.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Bosch
Waidy Wow, l’app smart e sostenibile amica dell’acqua e dell’ambiente

Waidy Wow, l’app smart e sostenibile amica dell’acqua e dell’ambiente

L’app di Acea mappa oggi oltre 50mila punti idrici di erogazione in tutta Italia, promuovendo un consumo responsabile dell’acqua. E lancia una nuova web radio in collaborazione con LifeGate.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
Giornata mondiale delle città, Londra è la più “smart”

Giornata mondiale delle città, Londra è la più “smart”

Nella Giornata mondiale delle città, uno studio condotto da Easypark group rivela quali sono le più sostenibili e tecnologiche sul Pianeta.

Smart city
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 27
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001