News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Tecnologia e scienza

Tecnologia e scienza pagina 10

Edo Ronchi. Serve un patto di sviluppo basato sulla decarbonizzazione

Edo Ronchi. Serve un patto di sviluppo basato sulla decarbonizzazione

Il presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed ex ministro dell’Ambiente, Edo Ronchi ci parla del progetto Italy for Climate.

Tecnologia e scienza
Da Henkel arriva una nuova soluzione per riciclare gli imballaggi flessibili

Da Henkel arriva una nuova soluzione per riciclare gli imballaggi flessibili

Gli imballaggi flessibili multistrato sono una necessità per molti prodotti, ma non possono essere riciclati. Henkel scommette su una tecnologia innovativa.

Raccolta differenziata
Da Roche Diabetes Care Italy un nuovo microinfusore per le persone con diabete di tipo 1

Da Roche Diabetes Care Italy un nuovo microinfusore per le persone con diabete di tipo 1

Da Roche Diabetes Care, arriva in Italia la micropump, un microinfusore per la somministrazione in continuo di insulina. Senza catetere, viene incontro alle persone con diabete di tipo 1 che non hanno trovato nei sistemi tradizionali una risposta alle loro necessità.

Tecnologia e scienza
I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

I termovalorizzatori hanno un ruolo nell’economia circolare?

Questione spinosa: qual è – se c’è – il ruolo dei termovalorizzatori nella transizione a un’economia davvero circolare? Se n’è parlato a Ecomondo durante un incontro organizzato da Gruppo Cap.

Tecnologia e scienza
sponsorizzato da Gruppo CAP
Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Barcolana 51. I cambiamenti climatici si contrastano lavorando insieme

Il clima si salva tutti insieme, persone, aziende, enti di ricerca ed istituzioni. Si è parlato di questo a Barcolana51, la più grande regata del mondo.

Tecnologia e scienza
Anche l’aria di casa è inquinata, ma c’è una soluzione

Anche l’aria di casa è inquinata, ma c’è una soluzione

L’inquinamento non riguarda solo l’esterno ma anche gli ambienti interni carichi di CO2, voc, radon. Per purificare l’aria e effettuare un corretto ricambio si può ricorrere ai sistemi di ventilazione meccanica controllata.

Tecnologia e scienza
Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite si è aggiudicata il premio rivolto alle tecnologie in grado di migliorare la qualità dell’aria e ridurre gli effetti delle isole di calore.

Tecnologia e scienza
Unido, al via il concorso internazionale per sviluppare nuove tecnologie in agricoltura

Unido, al via il concorso internazionale per sviluppare nuove tecnologie in agricoltura

Il premio internazionale “Idee innovative e tecnologie per l’agribusiness” ha l’obiettivo di selezionare le migliori tecnologie e le soluzioni più innovative e sostenibili applicabili in agricoltura nei Paesi in via di sviluppo.

Tecnologia e scienza
In Namibia un sistema per produrre acqua dall’aria

In Namibia un sistema per produrre acqua dall’aria

Dalla collaborazione tra la fondazione HumaCoo e la svizzera Seas nasce un progetto per contrastare la crisi idrica in Namibia. E portare acqua potabile a chi non ne ha. “Vogliamo realizzare fabbriche dell’acqua”.

Tecnologia e scienza
Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

Sudafrica, studenti creano mattoni sostenibili fatti di pipì

I ricercatori hanno iniziato a fabbricare mattoni dal basso impatto ambientale usando l’urina umana, sfruttando un processo naturale che coinvolge colonie di batteri.

Tecnologia e scienza
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 27
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001