
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una finta maionese gustosa e leggera, adatta per fare tartine e per condire insalate, pinzimonio, verdure, pesce, cereali. Ecco la ricetta della maionese vegana senza uova.
Tagliare il tofu a cubetti, scottarlo in acqua bollente per 1/2 minuto, sgocciolarlo e lasciarlo intiepidire. Frullare tutti gli ingredienti ad alta velocità, ottenendo una crema liscia e omogenea. Aggiungere il sale soltanto alla fine, dosandolo secondo i propri gusti.
Il succo di limone si può sostituire con 1 cucchiaino di aceto di mele. L’aglio può essere omesso o sostituito con un
po’ di erba cipollina o di parte verde del porro.
È una finta maionese molto gustosa e leggera, adatta per fare tartine o panini e per condire insalate, pinzimonio, verdure, pesci lessati o cotti a vapore, cereali e così via. È perfetta insieme a un’insalata di patate, tonno e pomodori.
Rispetto alla maionese convenzionale ha un valore nutritivo completamente diverso: è del tutto priva di grassi saturi e di colesterolo, nonché di grassi facilmente ossidabili. Ha addirittura un effetto anticolesterolo ed è decisamente
ipocalorica. È ovviamente adatta anche per chi segue un’alimentazione vegan.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Insolita, ma golosa e filante come una classica lasagna. La ricetta delle lasagne di verza è perfetta per tutti, vegetariani e non.
La ricetta del couscous al pesto di cavolo nero e pistacchi unisce la tradizione culinaria da nord a sud del Mediterraneo.
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.
A metà tra dolce al cucchiaio e gelatina morbida, i geli di tè verde prendono spunto dalla tradizione dolciaria siciliana per esaltare il matcha, ingrediente asiatico straricco di antiossidanti.