
Cosa vedere al Milano design film festival 2016
Il Milano design film festival è il cuore pulsante della Fall design week. In proiezione pellicole che raccontano la storia di architettura e design.
Il Milano design film festival è il cuore pulsante della Fall design week. In proiezione pellicole che raccontano la storia di architettura e design.
Innovazione è desing che incontra il futuro, così gli ideatori di Homi Smart hanno definito il focus di un progetto sperimentale che vuole unire tecnologia e artigianato.
La terra cruda è il materiale da costruzione più antico, il più ecologico e sostenibile, presente da tempo immemorabile in tutta la storia dell’architettura: un composto di argilla e inerti naturali lasciato semplicemente a essiccare all’aria, senza bisogno di cottura, che non richiede energia primaria nella produzione. Oggi la terra cruda conosce una nuova vita,
La London design biennale è in corso fino al 27 settembre nella capitale del Regno Unito. Oggetto della rassegna: agganciare l’utopia alla realtà, attraverso la sostenibilità.
Il design deve adeguarsi ai valori dei millennials: una generazione, nata tra il 1980 e il 2000, di consumatori critici, informati e attenti alla sostenibilità.
Il tema è da qualche anno al centro del dibattito internazionale tra i teorici del mondo del progetto e dentro le università, nelle facoltà di Disegno industriale. Le risposte sono complesse, ma alcuni principi generali sono stati acquisiti e sono oggi alla base della progettazione e produzione dei prodotti d’uso di qualità: l’impiego di materiali
Se il lusso sostenibile è in cerca di indirizzo, può cercar casa qui: Parigi, 1.618. È un numero che sta cercando di diventare il codice d’identificazione delle tendenze di lusso, un’agenzia di design francese che celebra il lusso sostenibile con una fiera ogni due anni, tra aprile e maggio a Parigi – la più grande
Slow wood è un network italiano che valorizza l’utilizzo di un legno durevole e sostenibile che proviene esclusivamente da foreste certificate.
La durata degli oggetti nel tempo, avere una loro lunga vita è uno dei valori importanti per un design che vuole essere sostenibile. I materiali, le tecniche di manifattura, la relazione tra forma e funzione, l’empatia con l’oggetto utilizzato sono tutti elementi che contribuiscono a creare armonia. Un esempio virtuoso in questo senso è quello
Andare alla ricerca di come l’architettura e la cultura di un popolo possano rispecchiarsi sull’interior design, è davvero affascinante. Se stai cercando ispirazione per dare nuova vita agli arredi di casa tua, deponi le riviste patinate e smetti di scandagliare ossessivamente Pinterest. Inizia a viaggiare. Amsterdam. Decisamente gesellig Potreste ritrovarvi a pensare ad Amsterdam sotto una