
“Sulle Alpi ho scoperto il cammino come terapia”
Tornato dalla Nuova Zelanda, dopo migliaia di chilometri percorsi a piedi, Tommaso Lizzi ha calpestato l’intero arco alpino scoprendo come il cammino sia terapeutico.
Tornato dalla Nuova Zelanda, dopo migliaia di chilometri percorsi a piedi, Tommaso Lizzi ha calpestato l’intero arco alpino scoprendo come il cammino sia terapeutico.
La Sardegna ha un ambiente sottomarino sorprendente: i suoi mari offrono una straordinaria fauna marina ma anche inaspettati relitti. Scopriamo un tour per avvistare relitti in Sardegna.
La Società Nazionale delle Ferrovie Francesi ha intrapreso un percorso di riqualificazione urbana convertendo stazioni, ex-depositi e siti ferroviari dismessi in fucine di creatività alternativa e luoghi di ritrovo.
Dall’Italia all’Austria alla Francia, cinque idee per partire in auto (a patto che sia ecologica) lungo itinerari che regalano scorci, panorami, sorprese a ogni chilometro fatto nella natura. Preferite mare o montagna?
Lungo la tratta Parigi-Versailles le ferrovie francesi mettono a disposizione una serie di treni appositamente decorati con ricostruzioni fotografiche della celebre reggia. Iniziativa analoga anche per l’itinerario degli Impressionisti.
Cinque città della Svizzera, cinque mete per weekend all’insegna di cultura, natura e arte: Lugano, Zurigo, Basilea, Berna e Lucerna tutte da scoprire.
Un tour tra uno dei 3mila parchi, un tempio induista e le architetture futuriste di Canary Wharf, magari da percorrere con il bike sharing. Londra insolita e sorprendente.
Sognate una vacanza in mezzo alla natura, tra boschi, vallate, rocce carsiche e fiumi cristallini, senza dimenticare storia e prodotti tipici? Il Parco delle Prealpi Giulie è quello che fa per voi. Da scoprire, su Sentieri Stagionali
Dalle prealpi alla pianura, il Parco Lombardo del Ticino è la meta ideale per chi ama le escursioni in bici e i paesaggi storici. Scopritelo con la app e il sito Sentieri Stagionali
Che il vostro obiettivo sia una gita o un’intera vacanza, il Parco dei Nebrodi è il luogo che fa per voi: ecco cosa non perdere, grazie alla app e al sito Sentieri Stagionali