
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Xavier Rudd: nuovo eroe della globale del post-manu chao. Si, ma molto più raffinato.
White Moth – Xavier Rudd
Viene dall’Australia il biondo surfista e nel suo immaginario
zaino da turista con le infradito, si porta con sè non solo
il calore e la storia della sua terra; fatta della musica degli
aborigeni e didgiridoo ma anche gli accordi scanzonati di un Jack
Johnson che si sente più legato ai primari Sublime e liriche
impegnate.
Better People, il singolo ne è alla riprova, una
preghiera ad ognuno di essere persone migliori. Ma dicevamo, nel
bagaglio c’è anche la musica elettronica.
Tra una canzone tradizional-primitiva e una slide guitar, Xavier
riesce ad impreziosire di ritmi tribali e post modernismo anche
lunghe incursioni elettroniche, intramezzate da rimbalzanti giri
reaggae, il tutto ma senza l’uso di sampler e synth. Dal vivo vi
stupirà.
Una postazione con Didgiridoo (3) percussioni a pedale, slide e
chitarra. Fa tutto da solo, e così capiamo che la musica
è di tutti, senza barriere o necessità di genere per
essere incasellata.
Nuovo eroe della globale del post-manu chao. Si, ma molto
più raffinato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
La scorsa estate Xavier Rudd ha stregato il mondo con il singolo Follow the sun, disco di platino in Italia. Ora l’artista australiano torna con un nuovo video, Come people, e un album in uscita il 17 marzo con un progetto nuovo.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.