
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Gli Who annunciano il loro ritiro. Prima però festeggeranno 50 anni dalla loro nascita con un tour celebrativo e un album di inediti.
In questi giorni c’è già stato l’annuncio di Eric Clapton, ma adesso anche gli Who hanno confermato le intenzioni di qualche mese fa di ritirarsi dalle scene. È quanto affermato dai membri superstiti del gruppo, Pete Townshend e Roger Daltrey. I due hanno inoltre annunciato che per l’occasione saranno protagonisti di un tour celebrativo dei 50 anni dalla nascita della band, definito dal cantante come “l’inizio di un lungo addio”.
The Who Hits 50 è il nome degli show che si terranno per ora soltanto nel Regno Unito, a partire dal 30 novembre a Glasgow fino al 17 dicembre a Londra. Il tour dovrebbe proseguire poi negli Stati Uniti nel 2015.
Prima di congedarsi però dal proprio pubblico, pare che gli Who abbiano in serbo un’altra sorpresa: un nuovo album. Townshend ha dichiarato infatti di aver inviato tre nuovi pezzi a Daltrey e quest’ultimo li avrebbe anche apprezzati. Le tracce avranno un sound “più orientato al progressive che al pub rock”, stando sempre alle parole del chitarrista. E gli stessi tre inediti sarebbero inoltre ispirati a “Going Back Home”, disco pubblicato lo scorso marzo da Roger Daltrey e Wilko Johnson. Le registrazioni dovrebbero iniziare quest’estate.
Leonardo Follieri
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
22 aprile 1969: gli Who e la prima volta dal vivo di “Tommy”, tappa importante di una carriera cinquantennale che sarà celebrata con un tour mondiale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.