
I ghiacciai della Groenlandia fondono, le culture scompaiono: Takkuuk dei Bicep racconta clima e voci indigene tra ghiaccio, musica e tradizione.
You Are Free – Cat Power Cat Power è il nome d’arte della cantautrice Chan Marshall, che ritorna a pubblicare un disco di brani suoi dopo 5 anni. Le canzoni sono distillati essenziali che alternano episodi elettrici e acustici. Pianoforte e chitarra sono spesso in primo piano insieme alla voce toccante di Chan. La sensazione
You Are Free – Cat Power
Cat Power è il nome d’arte della cantautrice Chan Marshall,
che ritorna a pubblicare un disco di brani suoi dopo 5 anni. Le
canzoni sono distillati essenziali che alternano episodi elettrici
e acustici. Pianoforte e chitarra sono spesso in primo piano
insieme alla voce toccante di Chan. La sensazione è quella
di una maturità passata attraverso il dolore. Tra gli ospiti
l’ex Nirvana (ora Foo Fighters) Dave Grohl alla batteria ed Eddie
Vedder dei Pearl Jam alla voce nella canzone di chiusura.
01. Dont Blame You
02. Free
03. Good Woman
04. Speak For Me
05. Werewolf
06. Fool
07. He War
08. Shaking Paper
09. Babydoll
10. Maybe Not
11. Names
12. Half Of You
13. Keep On Running
14. Evolution
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I ghiacciai della Groenlandia fondono, le culture scompaiono: Takkuuk dei Bicep racconta clima e voci indigene tra ghiaccio, musica e tradizione.
Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
JukeBox – Cat Power Un disco di cover come nel 2000 che viene vissuto dalla cantautrice come un maternità assolutamenteex-novo. Per Jukebox Cat Power si circonda di gloriosi musicisti degli anni 90 come Jim white, batterista dei dirty three oh Judah Bauer dei Jon Spencer Blues explosion. Il disco è sussurrato e pieno di sentimento
I Massive Attack hanno chiuso l’edizione 2024 del Todays festival con uno show unico, dove la musica si è mescolata alla mobilitazione politico-sociale.
Dopo quasi quindici anni, il sogno dei fan si realizza: i fratelli Gallagher hanno fatto pace, gli Oasis tornano a suonare insieme.
Long Story Short è il nuovo Ep dell’artista italopalestinese Laila Al Habash. L’abbiamo incontrata per parlare di musica, attivismo e del genocidio nella Striscia di Gaza.
Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.
Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.
La techno diventa voce di protesta contro i cambiamenti climatici nelle strade di Parigi grazie al collettivo Alternatiba Paris.