News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Fauna

Fauna

La fauna comprende tutte le specie di animali che popolano un determinato ambiente o ecosistema. Questi organismi possono variare ampiamente nelle dimensioni, nelle forme e nei comportamenti, e includono vertebrati come mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci, nonché invertebrati come insetti, molluschi e crostacei. La fauna svolge un ruolo cruciale negli ecosistemi, contribuendo alla dispersione dei semi, al ciclo dei nutrienti, alla predazione e al mantenimento dell’equilibrio ecologico.

La Svezia vuole uccidere metà dei suoi lupi

La Svezia vuole uccidere metà dei suoi lupi

Prevista per ora l’uccisione di 30 esemplari, ma i lupi a rischio sono 170, con “l’aiuto” della Convenzione di Berna.

Animali
Perché il declassamento della protezione del lupo è un errore

Perché il declassamento della protezione del lupo è un errore

Il Comitato permanente della convenzione di Berna, ignorando i pareri del mondo scientifico, ha deciso di accogliere la richiesta da parte dell’Unione europea di declassare lo status di protezione del lupo.

Animali
Dopo 150 anni, gli ara dalle ali verdi tornano a volare nei cieli dell’Argentina

Dopo 150 anni, gli ara dalle ali verdi tornano a volare nei cieli dell’Argentina

L’ara dalle ali verdi è un pappagallo originario della foresta amazzonica. Grazie ad un progetto di rewilding questi coloratissimi uccelli sono tornati a vivere nelle foreste dell’Argentina.

Ambiente
C’è una nuova oasi affiliata del Wwf, si trova nell’area verde di Castel Romano

C’è una nuova oasi affiliata del Wwf, si trova nell’area verde di Castel Romano

In occasione della settimana dell’Earth Day, la Giornata della Terra, è stata inaugurata l’oasi affiliata Wwf di Castel Romano, la prima sul territorio della Capitale.

Italia
Renature Italy, il progetto del Wwf che protegge la biodiversità (con risultati concreti)

Renature Italy, il progetto del Wwf che protegge la biodiversità (con risultati concreti)

Renature Italy mette in campo sforzi e risorse per il mantenimento delle aree protette e per il ripristino di habitat degradati. Così Wwf Italia contribuisce a tutelare la biodiversità.

Ambiente
La morte dell’orso Juan Carrito ci ricorda che abbiamo un problema con la strada

La morte dell’orso Juan Carrito ci ricorda che abbiamo un problema con la strada

Il 23 gennaio Juan Carrito, giovane esemplare di orso bruno marsicano, famoso per le sue innocue scorribande e benvoluto da tutti, è stato investito e ucciso mentre attraversava una strada a Castel di Sangro.

Animali
La California vuole costruire corridoi ecologici e infrastrutture per tutelare la fauna selvatica

La California vuole costruire corridoi ecologici e infrastrutture per tutelare la fauna selvatica

Corridoi ecologici e infrastrutture di passaggio della fauna selvatica. La California punta a tutelare la biodiversità e a ridurre gli incidenti stradali.

Biodiversità
Da conflitto a coesistenza, la relazione complicata tra umani e fauna selvatica

Da conflitto a coesistenza, la relazione complicata tra umani e fauna selvatica

Dobbiamo ritrovare l’armonia tra noi e la fauna selvatica: è necessario per garantire la nostra salute, quella degli animali e del Pianeta.

Ambiente
La Sardegna vieta la pesca dei ricci di mare per tre anni

La Sardegna vieta la pesca dei ricci di mare per tre anni

Il fermo pesca è stato deciso dalla giunta regionale per consentire il ripopolamento degli stock eccessivamente sfruttati negli ultimi anni.

Alimentazione naturale
Fuga di petrolio in California, gravi rischi per fauna e flora locali

Fuga di petrolio in California, gravi rischi per fauna e flora locali

In seguito allo sversamento di petrolio in mare decine di animali sono stati ritrovati morti. Il racconto del direttore dell’Oiled Wildlife Network.

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.