
Orecchiette alla catalogna con ricotta di capra e olive. Ricetta mediterranea
Una pasta che ricorda il Sud, per i sapori decisi. Questa ricetta delle orecchiette alla catalogna è ricca di sapore e dedicata ai grandi appetiti.
Una pasta che ricorda il Sud, per i sapori decisi. Questa ricetta delle orecchiette alla catalogna è ricca di sapore e dedicata ai grandi appetiti.
Dal Giappone arriva la conferma che tra Dna e cibo ci sia una forte connessione. I dati raccolti da uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour, condotto dall’Università di Osaka e dal Centro Riken, hanno rivelato come alcune varianti genetiche influenzerebbero i nostri gusti a tavola. Ma non solo: queste varianti sembrano anche essere associate all’insorgenza di alcune
Nasce (non a caso) in un momento di corto circuito tra uomo, natura e salute la nostra newsletter dedicata alla tavola sostenibile. Uno strumento in più per comprendere che nel piatto non c’è solo il gusto.
Uno stuzzichino, un primo, un secondo e due dolci per un menù di Pasqua vegetariano che porta in tavola le primizie di stagione e dove non mancano uova bio e cioccolato.
Lo spreco alimentare è un problema che paghiamo a caro prezzo. Ma sul tavolo delle istituzioni europee ci sono tante idee per affrontarlo.
Perché in realtà anche gli asparagi sono germogli e insieme a quelli di erba medica e cavolo viola donano una sferzata in più di energia al nostro couscous giallo. Ingredienti del couscous giallo per 2 persone 120 g di couscous di farro o di semola (se possibile integrale) precotto 1 burrata di 150 g 1
Servirebbero 37 miliardi di euro per riparare ai danni ambientali e sanitari della produzione e del consumo di carne nel nostro Paese. L’indagine della Lav.
Uno studio americano condotto su 211 soggetti sani tra i 50 e i 75 anni, ha dimostrato che chi assume flavanoli del cacao ricorda meglio. Questa è la conclusione a cui sono giunti i ricercatori della Columbia University e della New York University. Dalle fave di cacao l’alleato della memoria La ricerca americana, pubblicata sul Scientific
Coltivare la terra, ma non solo: sempre più aziende agricole aprono le loro porte ai visitatori per proporre esperienze e condividere valori.
Il formaggio filante, la croccantezza delle noci e la freschezza amarognola del radicchio: il risotto al radicchio rosso e scamorza affumicata è perfetto per salutare gli ultimi scampoli d’inverno. La ricetta per un risotto cremoso, con la scamorza che accarezza tutti gli ingredienti. Il risotto al radicchio rosso è facile e ghiotto.