
Gli aforismi di Swami Kryananda per comprendere il vero significato del successo e coltivare nella propria vita serenità e successo.
Qualche spunto per imparare a coltivare la fiducia in noi stessi, dando valore a ci
Ognuno di noi nasce con grandi potenzialità e con la
possibilità di crescere in modo armonico, imparando a
conoscersi e apprezzando la propria e altrui differenza.
Tuttavia, la vita e con essa le convinzioni a cui giungiamo su noi
stessi e il mondo, possono portarci a considerarci migliori o
peggiori di chi ci circonda influenzando negativamente il nostro
modo di relazionarci.
Sentirsi in “credito” o in “debito” con la vita può
diventare spesso un ostacolo difficile da aggirare, motivo di
insoddisfazione, dolore e rabbia.
Il primo passo da compiere diventa così la capacità
di cogliere i nostri limiti e potenzialità. Prestando
ascolto alle critiche ma anche, cosa più difficile per
molti, ai complimenti.
Imparare a non svalutare i successi e i riconoscimenti può
essere un modo per sviluppare un sentimento positivo verso se
stessi e, di conseguenza, verso gli altri.
L’autostima si può definire come l’amore che proviamo per
noi, un sentimento difficile a spiegarsi a parole ma concreto nel
momento in cui ci troviamo a doverci confrontare con la
realtà.
A seconda del vissuto di partenza creeremo in noi aspettative del
tutto diverse tra loro. Chi si ritiene in grado di raggiungere un
obiettivo molto spesso riuscirà a farlo, chi si crede,
invece, “brutto e cattivo” molto probabilmente remerà contro
il proprio successo per confermare nuovamente la propria desolante
convinzione.
Ricordare i momenti in cui ci siamo sentiti soddisfatti può
aiutarci a superare tante esperienze difficili. Purtroppo non
mancheranno le delusioni, del resto c’est la vie, ma partire con un
bagaglio di solida fiducia in sé può permetterci di
affrontare ancora altre prove e, magari, di trasformare anche
l’insuccesso in un momento di crescita.
Ecco qualche suggerimento per conoscersi di più:
a cura di Gabriela
Manzella
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli aforismi di Swami Kryananda per comprendere il vero significato del successo e coltivare nella propria vita serenità e successo.
“Svegliarsi e guardare il mondo con occhi nuovi”, questo il punto di partenza per riaprirsi alla vita e intraprendere un percorso di scoperta della vastità del mondo.
Anche se la vita quotidiana si svolge prevalentemente in pianura – metaforicamente parlando – possiamo arricchirci esplorando le vette del nostro mondo interiore, la dimensione spirituale.
Casa di Langa è una struttura immersa nella natura, tra i noccioleti e i vigneti delle colline di Cerretto Langhe, nell’Alta Langa in Piemonte. Si tratta di una realtà caratterizzata dalla forte volontà di inserirsi nel contesto naturale senza interferire con l’ambiente circostante: dalle architetture agli spazi coltivati, tutto è progettato per essere in totale
Aiuto psicologico, sex toys sostenibili, supporto per patologie croniche: se ne occupano le startup che vi presentiamo per la giornata del benessere sessuale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.