
C-side, la rassegna musicale della Casa degli artisti di Milano
Il 23 giugno parte C-side: rassegna di concerti di musica contemporanea dai suoni raffinati, per un approccio intimo con la musica.
Il 23 giugno parte C-side: rassegna di concerti di musica contemporanea dai suoni raffinati, per un approccio intimo con la musica.
Su The lighthouse, l’iconico compositore e artista visivo Brian Eno distribuirà più di trecento brani inediti.
Eventi naturali riparte con la cantautrice e producer italo-colombiana Joan Thiele, artista cosmopolita e dal sound internazionale, unico e inconfondibile.
Dalle playlist tematiche all’ascolto in famiglia, la vita in lockdown ha modificato modi, contesti e stati d’animo nel tempo trascorso con la musica.
Mentre concerti e festival riprendono in tutto il mondo, uno studio rivela che gli americani non sono ancora pronti a partecipare agli eventi dal vivo.
È morto il cantautore Franco Battiato, malato da tempo. Si è spento nella sua casa di Milo, in Sicilia. La sua musica ha accompagnato generazioni.
India Jordan, dj e producer inglese che si definisce gender fluid, è al lavoro per rendere concerti, eventi live e club più rappresentativi e inclusivi.
Da Bob Dylan ai Beach Boys, una folta schiera di artisti leggendari sta cedendo i propri diritti sulle canzoni a editori musicali e società di investimento.
Secondo uno studio, l’algoritmo di proposta musicale utilizzato da alcuni servizi di musica online come Spotify sono sessisti.
Intervista a Raffaele Costantino sul nuovo progetto Khalab & M’berra, l’album registrato in un campo profughi della Mauritania insieme a musicisti del Mali e tuareg.