
La musica creata da un algoritmo per allineare mente e corpo
Una nuova app mobile unisce musica generativa e neuroscienze grazie a un algoritmo ideato per il benessere psicofisico.
Una nuova app mobile unisce musica generativa e neuroscienze grazie a un algoritmo ideato per il benessere psicofisico.
La “neocarne” a base vegetale prodotta da Impossible food è l’ingrediente del nuovo panino che Questlove, fondatore dei The Roots, ha ideato e che sarà in commercio a partire da fine mese.
A tre anni dal suo album di musica ambient condiviso gratuitamente, Moby diffonde il seguito di Long Ambients tramite un’app dedicata alla meditazione.
Il progetto Fragments of extinction del ricercatore e compositore David Monacchi registra i suoni della natura incontaminata, prima che sia troppo tardi.
Annie Lennox, già voce degli Eurythmics, diffonde un video per spiegare il femminismo globale in occasione della Giornata mondiale delle donne.
Paul Simon si sta divertendo a un party tra amici nella sua amata New York. Ma c’è un problema: il padrone di casa, scambiandolo forse per qualcun altro, continua a chiamarlo Al…
Ricerche evidenziano che il gender gap nel mondo della musica è ancora molto elevato. Qual è lo stato dell’arte attuale e come invertire questa tendenza?
Originariamente si chiamava Strummer, quando era solo un brano strumentale, costruito attorno a una chitarra acustica sincopata. Poi diventa Second hand news, notizie di seconda mano. È la canzone dei Fleetwood Mac.
Al confine fra Colombia e Venezuela si è svolto il Venezuela Aid Live, concerto organizzato da Richard Branson per fare pressione sul governo Maduro perché accetti gli aiuti internazionali.
Il governo e i club di Berlino si sono alleati per una vita notturna sostenibile, anche per contribuire a rendere la città a emissioni zero entro il 2050.