News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura
  • Musica

Musica pagina 17

Fiona Apple dona le royalties di Criminal ai richiedenti asilo negli Stati Uniti

Fiona Apple dona le royalties di Criminal ai richiedenti asilo negli Stati Uniti

La cantante e pianista statunitense Fiona Apple donerà le royalties guadagnate nel 2019 e nel 2020 dal brano Criminal a un fondo per pagare le spese legali dei richiedenti asilo negli Stati Uniti.

Giornata mondiale del rifugiato
Terraforma, la sesta edizione del festival musicale si libera dalla plastica

Terraforma, la sesta edizione del festival musicale si libera dalla plastica

Giunto alla sua sesta edizione, il festival Terraforma riceve il suo primo riconoscimento internazionale per la sostenibilità e diventa plastic free.

Architettura e design
La musica contro i cambiamenti climatici che arriva dai Caraibi

La musica contro i cambiamenti climatici che arriva dai Caraibi

L’organizzazione non governativa caraibica Panos Caribbean ha lanciato il progetto Voices for climate change education, per diffondere messaggi ambientalisti attraverso la musica.

Cambiamenti climatici
David Gilmour: all’asta l’intera collezione di chitarre per salvare il clima

David Gilmour: all’asta l’intera collezione di chitarre per salvare il clima

La vendita ha raccolto quasi ventidue milioni di dollari, interamente devoluti dal chitarrista dei Pink Floyd David Gilmour a ClientEarth, studio legale specializzato in diritto ambientale.

Cambiamenti climatici
Il fenomeno Liberato spiegato in un podcast

Il fenomeno Liberato spiegato in un podcast

Liberato, il misterioso artista napoletano lanciato dai video di Francesco Lettieri, è un caso musicale irrisolto. Esperti e ascoltatori, tra cui Tricky, ne discutono in un podcast.

Musica
I Radiohead mettono in vendita 18 ore di musica hackerata, i proventi a Extinction Rebellion

I Radiohead mettono in vendita 18 ore di musica hackerata, i proventi a Extinction Rebellion

Diciotto ore di musica disponibile su Bandcamp per non cedere al ricatto di un hacker. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al movimento ambientalista Extinction Rebellion.

Musica
Apple chiude iTunes. La fine di un’epoca

Apple chiude iTunes. La fine di un’epoca

Apple ha annunciato la chiusura di iTunes. Tre “nuove” app dedicate a musica, podcast e la Apple tv lo sostituiranno a partire dal prossimo aggiornamento iOS per Mac.

Musica
Bitter sweet symphony, i Rolling Stones riconoscono i diritti a Richard Ashcroft

Bitter sweet symphony, i Rolling Stones riconoscono i diritti a Richard Ashcroft

Dopo una battaglia legale durata più di vent’anni, Mick Jagger e Keith Richards riconoscono la totale paternità del brano Bitter sweet symphony a Richard Ashcroft dei Verve.

Musica
Dead Can Dance: misticismo, esotismo e ritorno alla natura

Dead Can Dance: misticismo, esotismo e ritorno alla natura

Una retrospettiva per celebrare il sodalizio di Brendan Perry e Lisa Gerrard dei Dead Can Dance, che si avvicinano ai 40 anni di storia con il nuovo album Dionysus e un tour europeo.

Musica
Brian May, serve un nuovo Live Aid in difesa dell’ambiente

Brian May, serve un nuovo Live Aid in difesa dell’ambiente

Il Live Aid del 1985 è passato alla storia per aver puntato i riflettori sulla carestia in Etiopia. Ora il chitarrista dei Queen auspica un nuovo grande concerto con l’obiettivo di sensibilizzare sui cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • ...
  • »
  • 266
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001