News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arte e cultura

Arte e cultura pagina 32

High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

High Tide di Iena Cruz, anche New York ha il suo primo murale che riduce l’inquinamento

Il nuovo murale di Iena Cruz mira a sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente ed è a impatto zero.

Arte e cultura
Khalab, produttore. La musica tuareg si evolve con la sintesi elettronica

Khalab, produttore. La musica tuareg si evolve con la sintesi elettronica

Intervista a Raffaele Costantino sul nuovo progetto Khalab & M’berra, l’album registrato in un campo profughi della Mauritania insieme a musicisti del Mali e tuareg.

Musica
Zero, la nuova serie Netflix lancia il primo supereroe nero italiano

Zero, la nuova serie Netflix lancia il primo supereroe nero italiano

I protagonisti di Zero ci svelano curiosità e retroscena del pionieristico superhero drama lanciato da Netflix Italia e ispirato ai romanzi di Antonio Dikele Distefano.

Cinema
La scommessa green delle etichette indipendenti

La scommessa green delle etichette indipendenti

I due gruppi di etichette indipendenti più grandi al mondo, Beggars group e Ninja tune, annunciano un piano per diventare carbon negative.

Musica
World press photo 2021: uno scatto sulla pandemia è la foto dell’anno

World press photo 2021: uno scatto sulla pandemia è la foto dell’anno

Nel lavoro dei fotografi vincitori dell’edizione 2021 il racconto per immagini di un anno sconvolgente. Tra i premiati World press photo anche tre italiani.

Mostre
Zero, trama e trailer della nuova serie prodotta da Netflix Italia

Zero, trama e trailer della nuova serie prodotta da Netflix Italia

Il 21 aprile su Netflix debutterà Zero, la serie ispirata al libro di Antonio Dikele Distefano. Protagonista un gruppo di ragazzi italiani di prima e seconda generazione, gli “invisibili” delle nostre periferie.

Arte e cultura
M.I.A. lancia la raccolta fondi per i soccorsi sull’isola Saint Vincent

M.I.A. lancia la raccolta fondi per i soccorsi sull’isola Saint Vincent

La cantante M.I.A. raccoglie fondi per le migliaia di sfollati dell’isola di Saint Vincent, colpita dalla devastante eruzione del vulcano La Soufrière.

Musica
Egitto, perché ci affascina la storia della Città d’oro di 3.000 anni fa

Egitto, perché ci affascina la storia della Città d’oro di 3.000 anni fa

L’annuncio lo scorso 8 aprile: trovata la Città d’oro perduta nei pressi di Luxor. Ma perché è così importante? Lo abbiamo chiesto agli archeologi Marta Berogno e Generoso Urciuoli.

Arte e cultura
Videoarte, alla scoperta dei maestri delle opere a misura di schermo

Videoarte, alla scoperta dei maestri delle opere a misura di schermo

La videoarte rinasce con la digitalizzazione della cultura. Esploriamo le sue radici attraverso i videoartisti più celebri e importanti.

Arte e cultura
sponsorizzato da Opel
Cos’è la parata delle mummie che si è tenuta in Egitto

Cos’è la parata delle mummie che si è tenuta in Egitto

Un evento eccezionale per uno dei musei più importanti al mondo. Perché le mummie egizie sono state trasferite? Scopriamolo.

Arte e cultura
  • 1
  • «
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • 300
  • ...
  • »
  • 319
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.