
Dark sky sanctuary, i santuari del cielo notturno per preservare l’osservazione degli astri
In giro per il mondo aumentano i luoghi noti come dark sky sanctuary, creati per proteggere il cielo notturno dall’inquinamento luminoso.
Andrea Indiano
Contributor
In giro per il mondo aumentano i luoghi noti come dark sky sanctuary, creati per proteggere il cielo notturno dall’inquinamento luminoso.
Lo scalo californiano proibirà la vendita di acqua in bottigliette di plastica a partire dal 20 agosto 2019. Un altro passo verso l’abolizione totale.
Un gruppo di suore della Pennsylvania è sceso in strada, letteralmente, per protestare contro l’arrivo di un gasdotto nella loro proprietà. Ecco la storia delle religiose a che lottano per l’ambiente.
Centinaia di migranti bambini provenienti da America centrale e Sudamerica sono detenuti dalla polizia di frontiera statunitense in condizioni disumane.
A Terni si sta portando avanti un esperimento ambizioso per sconfiggere la malaria: modificare i geni della zanzara portatrice della malattia in modo da comprometterne la capacità riproduttiva.
414 milioni di pezzi di plastica sono stati trovati in quello che si pensava fosse un incontaminato gruppo di isole nell’Oceano Indiano.
Multa record contro Monsanto, produttrice dell’erbicida Roundup a base di glifosato. Dovrà pagare 2 miliardi di dollari dopo la denuncia di una coppia californiana malata di tumore.
Dopo le manifestazioni, i giovani passano all’attacco: multinazionali e politici si dovranno difendere davanti ai giudici per aver favorito il riscaldamento globale. È il caso di Kelsey Juliana che ha portato la classe politica in tribunale.
Quattro volontari di un’organizzazione umanitaria americana sono sotto processo per aver dato da bere ai migranti assetati nel deserto dell’Arizona.
Le morti avvenute per lo smog hanno superato quelle per i problemi causati dal fumo di sigarette, secondo una ricerca scientifica.