
Festeggiano le marmotte, il Tar ne vieta la caccia in Alto Adige
Il Tar di Bolzano ha accolto il ricorso della Lav e sospeso il provvedimento che autorizzava l’abbattimento di quasi mille marmotte.
Lorenzo Brenna
Contributor
Il Tar di Bolzano ha accolto il ricorso della Lav e sospeso il provvedimento che autorizzava l’abbattimento di quasi mille marmotte.
Uno studio ha dimostrato che gli uccelli che scelgono liberamente i propri compagni hanno nidiate più ampie di quelli accoppiati dai ricercatori.
L’obiettivo della ricorrenza è quello di focalizzare l’attenzione sull’importanza della salvaguardia dello strato di ozono, indispensabile per la vita sulla Terra.
La casa di moda francese ha rassicurato l’attrice sostenendo che i coccodrilli non saranno torturati ma uccisi nella maniera “giusta”.
Tecniche di guerriglia e tecnologia, la tribù Ka’apor ha deciso di agire in prima linea per fermare il disboscamento illegale del suo territorio.
L’inaridimento della Siria, accentuato dall’attività umana, avrebbe contribuito a scatenare il conflitto che affligge il Paese e provocato milioni di profughi.
L’associazione ha esaminato le politiche ambientali e sociali adottate dalle due principali aziende italiane del settore alimentare.
Una fotografia scattata alle Svalbard mostra con cruda chiarezza il fenomeno dello scioglimento dei ghiacci artici che sta minacciando la sopravvivenza degli orsi (e di tutti noi).
Dopo un lungo contenzioso è stato rafforzato il bando dell’Ue sul commercio comunitario dei prodotti derivati dalle foche.
Per consentire lo spostamento sicuro della fauna selvatica l’uomo ha realizzato delle “autostrade della natura”, ecco le migliori.