
Progetto clima di Carrefour, un’azienda italiana alla Cop21
L’iniziativa organizzata da Carrefour ha premiato le aziende più innovative e sostenibili, valutando progetti di riduzione delle emissioni, efficienza energetica e mobilità sostenibile.
Lorenzo Brenna
Contributor
L’iniziativa organizzata da Carrefour ha premiato le aziende più innovative e sostenibili, valutando progetti di riduzione delle emissioni, efficienza energetica e mobilità sostenibile.
In Canada il riscaldamento del clima sta acuendo i conflitti tra le volpi artiche e le volpi rosse i cui areali si stanno sovrapponendo.
L’edizione del 2015 è dedicata alla protezione sociale per enfatizzarne l’importanza nel combattere la povertà rurale e nell’assicurare l’accesso al cibo.
Secondo uno studio statunitense l’ecoturismo potrebbe alterare pericolosamente il comportamento degli animali.
Uno studio ha provato a calcolare il valore economico di animali, piante e servizi ecosistemici, con risultati sorprendenti.
Approvato nel capoluogo umbro il progetto “Adotta un nonno” presentato dall’Enpa e da Trova La Zampa.
L’azienda di macellazione bresciana è stata chiusa per le incredibili violenze perpetuate ai danni degli animali e per la carne infetta.
Numerose aziende in tutto il mondo hanno aderito alla coalizione Impact 2030 per contribuire al raggiungimento dei nuovi obiettivi per il benessere dell’uomo.
Il documentario racconta la lotta di una comunità canadese contro lo sviluppo edilizio che minaccia le loro montagne.
La “Regina dell’avorio” è accusata di essere il punto di riferimento tra il traffico internazionale illegale di avorio e i bracconieri.