Come è andato il Super Tuesday negli Stati Uniti, dominato da Biden e Trump
Al Super Tuesday i due candidati principali vincono in quasi tutti gli stati al voto. Haley, avversaria di Trump, vince in Vermont.
Matteo Suanno
Editor
Al Super Tuesday i due candidati principali vincono in quasi tutti gli stati al voto. Haley, avversaria di Trump, vince in Vermont.
Il ministro Sanità Cholnan Srikaew ha annunciato che la Thailandia tornerà a limitare la cannabis e i suoi derivati, arrestando una fase di deregolamentazione che aveva permesso la nascita di un’economia in rapida espansione.
Lunedì circa 900 mezzi agricoli hanno invaso il quartiere europeo. Come successo a inizio febbraio, la protesta dei trattori chiede all’Unione europea di fare un passo indietro sulle politiche agricole che colpirebbero la categoria.
Sabato l’ex governatrice sfida Trump alle primarie in Carolina del Sud, suo stato d’origine, affidandosi ancora una volta al voto dei repubblicani moderati.
Con l’accordo tra Schlein e Meloni l’Italia prova a prendere le distanze da Israele, intenzionato ad iniziare un’offensiva via terra a Rafah.
L’attuale presidente ha ottenuto il 96,7 per cento dei voti degli elettori democratici alle primarie in Carolina del Sud, ipotecando la nomination nella corsa alla Casa Bianca.
Alle primarie in New Hampshire l’ex presidente Trump si è imposto con oltre il 50 per cento dei voti, ipotecando la nomination repubblicana alla Casa Bianca. Sconfitta Nikki Haley, che però ha detto che non si ritirerà.
Dopo il risultato schiacciante delle primarie in Iowa Trump è ufficilmente il favorito per la nomination repubblicana alla Casa Bianca.
L’attuale ministro dell’Ambiente e delle Risorse naturali dell’Azerbaigian ed ex alto dirigente della compagnia petrolifera nazionale sarà il presidente della Cop29, in programma a Baku il prossimo novembre.
Il Cile ha respinto alle urne la Costituzione redatta da un consiglio a maggioranza conservatrice, pochi mesi dopo aver bocciato quella di ispriazione progressista, appoggiata dal presidente Boric.