Paola Magni

Digital Editor

Tutti i suoi articoli - 20
Trovata nel tartufo nero la molecola del piacere

Trovata nel tartufo nero la molecola del piacere

I ricercatori di Micologia e Genetica dell’Università dell’Aquila insieme ai colleghi abruzzesi di Teramo e del Campus Biomedico di Roma potrebbero aver scoperto il motivo per cui i cani e i maiali utilizzati dai tartufai sono così eccitati in prossimità di un ritrovamento: i tartufi, in particolare quelli neri, contengono alti livelli di un cannabinoide

Amber Locke, l’arte vegetale di una blogger inglese

Amber Locke, l’arte vegetale di una blogger inglese

Mentre lava, taglia e prepara i soggetti per le sue opere sembra proprio che stia allestendo un banchetto. Invece ad un certo punto adagia gli ingredienti su un grande foglio bianco o colorato steso a terra, studia come accostarli al meglio, li rende belli e armonici l’uno vicino all’altro e poi li fotografa dall’alto. Nasce

Ogm, via libera dell’Europarlamento alla possibilità di vietarne la coltivazione

Ogm, via libera dell’Europarlamento alla possibilità di vietarne la coltivazione

Dopo 4 anni di negoziati, la nuova direttiva comunitaria relativa alle coltivazioni transgeniche è stata definitivamente approvata. D’ora in poi, gli Stati membri contrari alla coltivazione di un nuovo ogm sul proprio territorio potranno comunicare la propria opposizione già durante la fase di autorizzazione comunitaria ed avranno dieci anni di tempo per decretare un divieto

Una spa in casa. Nella cassetta di frutta e verdura

Una spa in casa. Nella cassetta di frutta e verdura

Dalle vitamine dipende il buon funzionamento dei processi biologici dell’organismo: evitarne le carenze è quindi fondamentale per favorire il benessere. Le vitamine sono composti organici di cui sono ricchissimi gli ortaggi, la frutta, i legumi, ma anche il tuorlo d’uovo e il fegato. L’alimentazione naturale, varia, integrale e ricca di vegetali, apporta all’organismo tutte le

sponsorizzato da siQuri
La dieta di chi fa trekking

La dieta di chi fa trekking

Gli escursionisti e gli amanti della natura, durante le loro “esplorazioni”, non devono dimenticare di riempire lo zaino di alimenti che forniscono resistenza, a base di amidi e zuccheri naturali.

Al ristorante è arrivato l’olio con il tappo antirabbocco

Al ristorante è arrivato l’olio con il tappo antirabbocco

La legge europea 2013 bis, pubblicata sul supplemento n. 83 della Gazzetta Ufficiale 261, fa scattare il divieto di utilizzare le tradizionali oliere in ristoranti, bar, pizzerie e mense, con multe fino a 8 mila euro. La legge obbliga gli esercenti all’utilizzo del tappo antirabbocco, un dispositivo di chiusura della bottiglia che impedisce di fatto

5 errori da evitare quando si prepara un’insalatona

5 errori da evitare quando si prepara un’insalatona

La “costruzione” di un’insalata che funzioni da piatto unico segue alcune semplici regole. Non di rado, però, capita di imbattersi in preparazioni in cui la quantità consigliata di un ingrediente è stata raddoppiata o, viceversa, dimezzata. Squilibri di questo tipo modificano in modo sostanziale le virtù della nostra insalatona: ad esempio possono renderla troppo calorica

Dieta mediterranea, sana e sostenibile

Dieta mediterranea, sana e sostenibile

Il 16 ottobre del 2010 l’Unesco ha dichiarato la dieta mediterranea Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un risultato importante, che sottolinea il valore di uno stile alimentare fatto di cibi freschi, integrali e ricchi di antiossidanti naturali; protettivo per la salute delle persone, ma anche per quella dell’ambiente. Lo confermano due studi. Il primo, riportato dalla Bbc, è inglese: i