
Daphne Caruana Galizia aveva rivelato numerosi scandali di corruzione a Malta. È stata fatta saltare in aria il 16 ottobre, mentre guidava la sua auto.
La passione per la verdura, la frutta e i fiori di Amber Locke, blogger, cuoca e artista vegana, ha dato vita al progetto Amba: stampe fotografiche di composizioni create con ingredienti dell’orto e dei prati. Che poi finiscono in pentola.
Mentre lava, taglia e prepara i soggetti per le sue opere sembra proprio che stia allestendo un banchetto. Invece ad un certo punto adagia gli ingredienti su un grande foglio bianco o colorato steso a terra, studia come accostarli al meglio, li rende belli e armonici l’uno vicino all’altro e poi li fotografa dall’alto. Nasce così l’arte di Amber Locke, frutto della sua passione per la natura ma anche per uno stile alimentare sano e consapevole. Dei suoi lavori si sono già occupati diversi quotidiani britannici, tra cui Daily Mail e Independent.
“Mi piace la bellezza naturale degli alimenti” – racconta l’artista sul suo sito ambaliving.com – “i loro diversi colori, forme, consistenze e caratteri. Per me frutta e verdura non sono solo importanti da un punto di vista alimentare, ma hanno anche una splendida estetica. E ‘una gioia usare ingredienti belli e il mio lavoro ha lo scopo di mostrare le loro qualità uniche, far riflettere sulle mutevoli stagioni dell’anno e anche celebrare la vita sana!”
Le opere, una volta fotografate, diventano stampe fotografiche di alta qualità in edizione limitata, ognuna delle quali è numerata, firmata, con impresso il logo AMBA
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Daphne Caruana Galizia aveva rivelato numerosi scandali di corruzione a Malta. È stata fatta saltare in aria il 16 ottobre, mentre guidava la sua auto.
Testate tradizionali e online, giornalisti, blogger, ricercatori, agenzie di comunicazione ed altri operatori del mondo dell’informazione e della comunicazione ambientale si uniscono per parlare di ambiente.
Vaccini, libri, alberi, acqua potabile. Fino al 19 dicembre navigare con Google Chrome permetterà di contribuire a fare donazioni a diversi enti di beneficenza.
Sbarca sul mercato europeo il filetto di salmone vegano stampato in 3D: uguale nell’aspetto e nella consistenza al prodotto tradizionale, è realizzato con le proteine dei funghi.
Il 29 settembre è la Giornata della consapevolezza delle perdite e gli sprechi alimentari. Facciamo il punto sui numeri del fenomeno, sulle cause e sulle soluzioni antispreco. A partire dalla spesa.
Superfood di tendenza, secondo le previsioni l’avocado diventerà il frutto tropicale più commercializzato entro dieci anni. Ma dietro la sua produzione si celano deforestazione, perdita di biodiversità, criminalità e inquinamento.
I prati stabili sono superfici lasciate incolte ma fondamentali per il pascolo. Il loro numero sta diminuendo. Ecco di che cosa si è parlato a Cheese 2023.
I dati sul mercato del biologico esposti al Sana di Bologna raccontano di una ripresa dei consumi domestici e di italiani che vorrebbero essere più informati sul bio.
Le vecchie pagine che popolano il web vi stanno strette? Da oggi potete leggere o caricare notizie voi stessi, tenendo una sorta di diario, grazie a un nuovo strumento digitale.