
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Mentre lava, taglia e prepara i soggetti per le sue opere sembra proprio che stia allestendo un banchetto. Invece ad un certo punto adagia gli ingredienti su un grande foglio bianco o colorato steso a terra, studia come accostarli al meglio, li rende belli e armonici l’uno vicino all’altro e poi li fotografa dall’alto. Nasce
Mentre lava, taglia e prepara i soggetti per le sue opere sembra proprio che stia allestendo un banchetto. Invece ad un certo punto adagia gli ingredienti su un grande foglio bianco o colorato steso a terra, studia come accostarli al meglio, li rende belli e armonici l’uno vicino all’altro e poi li fotografa dall’alto. Nasce così l’arte di Amber Locke, frutto della sua passione per la natura ma anche per uno stile alimentare sano e consapevole. Dei suoi lavori si sono già occupati diversi quotidiani britannici, tra cui Daily Mail e Independent.
“Mi piace la bellezza naturale degli alimenti” – racconta l’artista sul suo sito ambaliving.com – “i loro diversi colori, forme, consistenze e caratteri. Per me frutta e verdura non sono solo importanti da un punto di vista alimentare, ma hanno anche una splendida estetica. E ‘una gioia usare ingredienti belli e il mio lavoro ha lo scopo di mostrare le loro qualità uniche, far riflettere sulle mutevoli stagioni dell’anno e anche celebrare la vita sana!”
Le opere, una volta fotografate, diventano stampe fotografiche di alta qualità in edizione limitata, ognuna delle quali è numerata, firmata, con impresso il logo AMBA
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.
Daphne Caruana Galizia aveva rivelato numerosi scandali di corruzione a Malta. È stata fatta saltare in aria il 16 ottobre, mentre guidava la sua auto.
Nella Bassa California, la cooperativa Guardianas del Conchalito sta salvando la zona umida costiera di La Paz, dando un contributo alla mitigazione del clima e all’indipendenza delle donne.
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.
La Nascetta è l’unico vitigno bianco autoctono delle Langhe, ma era stato abbandonato nel dopoguerra perché coltivarlo non è facile. Ora c’è chi ci sta riprovando, con successo.
Uno studio ha evidenziato un’associazione tra un maggiore consumo di yogurt e tassi più bassi di cancro al colon prossimale.
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
In Italia lo spreco di cibo è cresciuto, basterebbe però che ognuno di noi lo tagliasse di 50 grammi ogni anno per raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030.