
Fukushima, le straordinarie immagini di ciò che resta del reattore nucleare 1
Un robot ha scattato alcune immagini immerso nel liquido di raffreddamento tra le macerie del reattore nucleare numero 1 di Fukushima.
Redazione
Un robot ha scattato alcune immagini immerso nel liquido di raffreddamento tra le macerie del reattore nucleare numero 1 di Fukushima.
Amundi e International finance corporation (Ifc) monitorano la crescita dei green bond nei paesi emergenti. E lanciano una strategia da 2 miliardi di dollari.
Continuano i voti per il nuovo presidente della Repubblica, in corso lo scrutinio decisivo. Il nostro liveblog.
Amundi promuove il fondo Cpr Invest – Education per investire sull’educazione di qualità, dalla scuola dell’infanzia alla formazione lavorativa.
Cosa significa sviluppare la resilienza dei territori, per adattarci al clima che cambia? Scopriamolo seguendo lo Ioniq 5 climate tour.
Raccogliere le novità sull’ambiente e avere un impatto positivo sulla comunità: il Milano green forum, da evento, si fa museo.
Quanta CO2 si emette ogni giorno in Italia e quanta viene evitata grazie alle fonti pulite? Dà una risposta Terna4green, la nuova piattaforma di Terna.
L’elettrificazione, l’idrogeno, nuove forme di mobilità e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. La roadmap di Hyundai per raggiungere le emissioni zero al 2045.
La nuova esperienza museale del Muse di Trento dedicata alla sostenibilità si estende anche nella caffetteria interna, che fa parte della community dei Coffee Defenders Lavazza.
Fino al 24 gennaio 2022 startup, pmi e scaleup potranno candidare le loro soluzioni antispreco alla TIM Challenge for Circular Economy.