
Cosa prevede il bonus mobilità per bici elettriche e monopattini
Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.
Simone Santi
Contributor
Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.
Nel decreto Rilancio varato dal governo per rilanciare l’economia c’è la norma sulla regolarizzazione dei migranti: varrà solamente per 6 mesi e per lavorare come braccianti, colf o badanti, e riguarderà solo chi ha già lavorato nel 2019.
Da lunedì 4 maggio si entra nella fase 2. Dalla definizione di “congiunto” agli affetti stabili, passando per le passeggiate e le seconde case: tutti i dubbi dei cittadini chiariti ufficialmente dal governo.
Uno studio tuttora in corso della Società di medicina ambientale ha trovato tracce di coronavirus sulle polveri sottili. Ma non è provato che queste siano vettori in grado di trasmetterlo.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il secondo decreto End of waste sui pneumatici. Ma le ong temono che il coronavirus rallenti il processo.
I ragazzi italiani di Fridays for future scrivono una lettera al paese invocando una ripresa sostenibile dopo la fine della pandemia.
Ci sarebbe una forte correlazione tra la mortalità da coronavirus e l’inquinamento da polveri sottili, secondo uno studio dell’Università di Harvard citato anche dall’Istituto superiore di sanità.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha prorogato le restrizioni per il coronavirus fino al 3 maggio. Riaprono le librerie. Task force per la “fase 2”.
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Un’epidemia di coronavirus nel campo profughi di Lesbo, in Grecia sarebbe drammatica. Le Ong chiedono l’evacuazione. E la Turchia dà fuoco alle tendopoli.