
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Gusto ricco e completo con la ricetta dell’avocado toast arricchito da uova e cipollotti: la dolcezza e cremosità di avocado e uova, accompagnata dalla croccantezza del pane tostato.
La freschezza del cipollotto e la sapidità della ricotta sopra un letto di pane scuro: l’avocado toast è un piatto unico per una colazione energetica oppure per un pasto veloce dove non mancano proteine, carboidrati e golosità.
1 uovo bio
1 fetta di pancarrè integrale (anche con semi)
1 avocado piccolo coltivato in Italia
1 cipollotto fresco
qualche foglia di basilico fresco
ricotta salata
1/2 limone non trattato
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Tostare la fetta di pane su di una piastra rovente o sul fondo di una padella antiaderente. Nel frattempo, mondare e tagliare il cipollotto a julienne, poi, aprire l’avocado, eliminare il nocciolo, ridurre la polpa in “scaglie” con l’aiuto di un cucchiaino e cospargerla con del succo di limone, per evitare che scurisca, e olio.
In un padellino antiaderente scaldare un cucchiaio di olio, rompervi l’uovo, salare, pepare, cospargere con un poco di cipollotto e cuocerlo all’occhio di bue per qualche minuto. In un piatto sistemare il pane tostato, farcirlo con le scaglie di avocado, condire, salare e pepare leggermente, quindi adagiarvi l’uovo cotto al tegamino, cospargerlo con una grattugiata di ricotta salata, ancora del cipollotto e qualche foglia di basilico. Servire subito.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.