
Un film documentario con giovani artisti e un grande concerto per raccontare il vero volto delle periferie di Milano: tutto questo è Blues in Mi.
B.B. King compie 89 anni e va avanti per la sua strada a suon di blues e dopo aver già vinto 14 Grammy in carriera.
E’ uno dei massimi esponenti del blues ancora in vita. E oggi compie 89 anni. Stiamo parlando naturalmente di B.B. King. Nato il 16 settembre 1925 a Itta Bena (Leflore, Mississippi), è cugino di Bukka White, grande chitarrista rappresentante del delta blues. Come non ricordare i suoi 14 Grammy, vinti grazie alla sua mano che si muove abilmente sulla chitarra per intonare la “musica del diavolo”.
http://www.youtube.com/watch?v=ajJBmcuzktw
B.B. King è davvero un Re, come dice il suo stesso cognome, e vanta collaborazioni con tantissimi artisti illustri che sarebbe impossibile citarli tutti. Tra i vari incontri, uno dei più significativi per diverse ragioni è stato quello con Eric Clapton, che nel 2000 portò alla realizzazione dell’album capolavoro “Riding with the King”.
Adesso B.B. King sarà impegnato ad onorare un altro grande maestro del Novecento. Il prossimo 17 novembre uscirà infatti “TheArt of McCartney”, doppio album tributo all’ex componente dei Beatles, al quale prenderanno parte diversi artisti. Il nostro partecipa al lavoro con una sua versione di “On The Way”, brano contenuto originariamente in “McCartney II”, primo album solista di Paul McCartney dopo lo scioglimento dei suoi Wings (non quindi primo album solista in assoluto).
E poi comunque B.B. King continua regolarmente a suonare dal vivo negli Stati Uniti e proprio in questo periodo ha in programma diverse date.
89 anni e non sentirli…
Leonardo Follieri
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un film documentario con giovani artisti e un grande concerto per raccontare il vero volto delle periferie di Milano: tutto questo è Blues in Mi.
La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
L’app di LifeGate cambia, si rinnova e accoglie anche LifeGate Radio Blues, un canale dedicato alla migliore musica delle origini con i racconti di chi ha scritto la storia di questo genere.
Raccontare le periferie attraverso la musica, per evitare i pregiudizi. Questo è l’obiettivo di Folco Orselli con il progetto “Blues in Mi – quartieri identità di Milano”
Il blues approda sul web con un canale dedicato alla migliore musica di ieri, oggi e domani. L’editoriale del responsabile artistico di LifeGate Radio.
Il 15 maggio 2015 scompare B.B. King. Ezio Guaitamacchi ci regala un ricordo del re del blues.
Sabato 29 novembre 2014 alle ore 21.00 all’Auditorium di Milano siete invitati alla data finale dello storico tour dei 40 anni della Treves Blues band: è il Puma di Lambrate a farlo!
Il 15 aprile del 1894 nasceva Bessie Smith, la cantante che ispirò Janis Joplin, Billie Holiday, Ella Fitzgerald (e tante altre).
Il 6 marzo 2000 Eric Clapton entra per la terza volta nella Rock and Roll Hall of Fame ed è l’unico artista ad essere riuscito nell’impresa