
Le Nazioni Unite e l’Unesco hanno designato il 2015 come Anno internazionale della luce. Anche la musica l’ha più volte celebrata come fonte di vita o come simbolo di speranza e rinascita. Ecco allora una selezione di brani a tema.
Tante novità per i fan di Beck e non solo: dalla pubblicazione imminente di “Morning Phase” a un nuovo album a cui parteciperà anche Pharrell Williams
Il 25 febbraio uscirà Morning Phase, nuovo album che arriva a sei anni di distanza dal suo ultimo disco di inediti, Modern Guilt (senza contare Song Reader, album del 2012 uscito solo in forma di spartito). Pare però che Beck quest’anno abbia in serbo altre novità dal punto di vista musicale.
Intanto in questi ultimi mesi sono stati pubblicati alcuni singoli che non saranno inclusi nel nuovo disco come Defriended, Gimmie e I won’t be long (cantata con Kim Gordon, ex dei Sonic Youth). Nel corso del 2014, poi, potrebbe essere pubblicato un intero album di inediti registrato con la collaborazione di diversi artisti tra cui Pharrell Williams, vincitore qualche settimana fa del Grammy come Produttore dell’Anno e protagonista durante la cerimonia di premiazione di una storica performance live con i Daft Punk e Stevie Wonder. Il prossimo 2 marzo inoltre l’artista si esibirà alla Notte degli Oscar con Happy, brano scritto per Cattivissimo me 2 e candidato nella categoria Miglior Canzone Originale.
E se dunque nell’ultimo album che sta per uscire, Beck parla di influenze come quelle di Nick Drake e Bert Jansch e cerca quindi di ridare lustro a una certa tradizione cantautorale con il suo tocco personale, con il prossimo disco che sarà pubblicato sempre quest’anno l’artista dovrebbe riprendere il discorso di Modern Guilt, avvalendosi della preziosa collaborazione di alcuni illustri colleghi. Non ci resta che attendere.
Leonardo Follieri
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le Nazioni Unite e l’Unesco hanno designato il 2015 come Anno internazionale della luce. Anche la musica l’ha più volte celebrata come fonte di vita o come simbolo di speranza e rinascita. Ecco allora una selezione di brani a tema.
Nel marzo del 1994 usciva il primo capolavoro di Beck Hansen, portato al successo dal singolo “Loser”
Molti gli artisti che hanno annunciato album in uscita nel 2014. Sono arrivate già alcune conferme e soprattutto tante anticipazioni online.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
il nuovo esperimento di Beck si chiama Song Reader ed è sì una raccolta di venti canzoni, ma canzoni sottoforma di spartiti.
Jack White, Beck, James Murphy, Devendra Banhart e molti altri discutono con l’artista Doug Aitken di creatività.
Il 7 agosto scorso Caetano Veloso, leggenda della musica brasiliana, ha compiuto 70 anni. Per celebrarlo, il 22 ottobre prossimo esce A Tribute To Caetano Veloso.
Il produttore Hector Castillo ha deciso di far uscire, in occasione del settantacinquesimo compleanno di Philip Glass, un album di remix di brani del compositore americano, remixati da Beck David Campbell, in arte Beck.