
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Il bonus ristrutturazione è la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi. Permette di sostituire le vecchie finestre in un’unica volta.
Il bonus infissi prevede le detrazioni dell’ecobonus, del superbonus 110 per cento e del bonus ristrutturazioni. Come funziona e quali sono le agevolazioni.
Il bonus ristrutturazione è attualmente la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi, in quanto permette di sostituire le vecchie finestre con un unico lavoro, slegato da altri interventi. L’aliquota del 50% prevista dall’ecobonus può essere applicata e rimborsata attraverso una detrazione in dieci quote annuali in dichiarazione dei redditi, o tramite sconto in fattura e cessione del credito.
C’è, però, la possibilità di usufruire del superbonus 110% anche per la sostituzione degli infissi, previ requisiti per ottenere l’agevolazione. È infatti possibile usufruire del 110% (tramite detrazione, sconto in fattura o cessione del credito), solo a parità di superficie e di forma degli infissi sostituiti, con una percentuale di tolleranza pari al 2%. Nel caso la sostituzione comporti la modifica delle dimensioni o lo spostamento delle aperture in percentuale superiore a quella designata, l’unico modo per usufruire del superbonus 110% è nei casi di demolizione e costruzione.
Per accedere a entrambe le agevolazioni fiscali vi sono degli specifici requisiti tecnici. L’intervento infatti dev’essere sostitutivo di infissi preesistenti o delle loro parti e il serramento interessato deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Inoltre, i valori di trasmittanza tecnica iniziali e finali devono rientrare nei valori limite riportati nelle tabelle 1 e 2 dell’Allegato E del dm 6 agosto 2020, per interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020, contenente anche le spese previste dall’agevolazione.
Nel caso tali requisiti tecnici non vengano rispettati, non sarà possibile usufruire né dell’ecobonus, né del superbonus 110%. Tra gli adempimenti necessari per ottenere l’agevolazione, oltre alla conservazione dei documenti fiscali e giuridici relativi ai lavori di infissi e serramenti, c’è la Scheda descrittiva dell’intervento da inviare all’Enea entro 90 giorni dalla data di fine lavori o di collaudo delle opere, attraverso il sito web dell’ente.
L’approfondimento di questa notizia a cura di Rosaria Imparato è su Money.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Giugno, mese del Pride. Cosa significa e perché ultimamente stiamo assistendo a quello che si può definire rainbow washing.
Il calcio femminile vince la partita per la parità di genere. Sara Gama: “Abbiamo ottenuto un diritto che avremmo dovuto già avere, un segnale per tutti”.
Un accordo storico è stato siglato dai paesi membri del Wto su sovrapesca, vaccini anti-Covid e contrasto alle crisi alimentari.
Arriva il bonus agricoltura 2022, introdotto con la legge di Bilancio 2021, per le imprese agricole e agroalimentari che vogliono entrare nell’e-commerce.
In Brasile sono scomparsi il giornalista britannico Dom Phillips e un avvocato dei popoli indigeni. Avevano ricevuto minacce di morte pochi giorni prima.
Il 99 per cento dell’umanità ha subìto un calo di reddito durante la pandemia. I beni dei miliardari invece aumentavano a dirmisura, sostiene Oxfam.
Martedì 24 maggio c’è stata una sparatoria in una scuola elementare in Texas, la 27esima dall’inizio dell’anno e la più grave nella storia dello stato.
Le calciatrici Usa vincono la loro battaglia. Esulta anche il presidente Biden: “Continuiamo a combattere finché non colmeremo il divario in ogni settore”.
Secondo l’Oms, a livello globale, la Covid-19 ha ucciso un numero di persone ben più alto rispetto a quello indicate dai governi.