
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il bonus ristrutturazione è la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi. Permette di sostituire le vecchie finestre in un’unica volta.
Il bonus infissi prevede le detrazioni dell’ecobonus, del superbonus 110 per cento e del bonus ristrutturazioni. Come funziona e quali sono le agevolazioni.
Il bonus ristrutturazione è attualmente la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi, in quanto permette di sostituire le vecchie finestre con un unico lavoro, slegato da altri interventi. L’aliquota del 50% prevista dall’ecobonus può essere applicata e rimborsata attraverso una detrazione in dieci quote annuali in dichiarazione dei redditi, o tramite sconto in fattura e cessione del credito.
C’è, però, la possibilità di usufruire del superbonus 110% anche per la sostituzione degli infissi, previ requisiti per ottenere l’agevolazione. È infatti possibile usufruire del 110% (tramite detrazione, sconto in fattura o cessione del credito), solo a parità di superficie e di forma degli infissi sostituiti, con una percentuale di tolleranza pari al 2%. Nel caso la sostituzione comporti la modifica delle dimensioni o lo spostamento delle aperture in percentuale superiore a quella designata, l’unico modo per usufruire del superbonus 110% è nei casi di demolizione e costruzione.
Per accedere a entrambe le agevolazioni fiscali vi sono degli specifici requisiti tecnici. L’intervento infatti dev’essere sostitutivo di infissi preesistenti o delle loro parti e il serramento interessato deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Inoltre, i valori di trasmittanza tecnica iniziali e finali devono rientrare nei valori limite riportati nelle tabelle 1 e 2 dell’Allegato E del dm 6 agosto 2020, per interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020, contenente anche le spese previste dall’agevolazione.
Nel caso tali requisiti tecnici non vengano rispettati, non sarà possibile usufruire né dell’ecobonus, né del superbonus 110%. Tra gli adempimenti necessari per ottenere l’agevolazione, oltre alla conservazione dei documenti fiscali e giuridici relativi ai lavori di infissi e serramenti, c’è la Scheda descrittiva dell’intervento da inviare all’Enea entro 90 giorni dalla data di fine lavori o di collaudo delle opere, attraverso il sito web dell’ente.
L’approfondimento di questa notizia a cura di Rosaria Imparato è su Money.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.