
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Il bonus ristrutturazione è la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi. Permette di sostituire le vecchie finestre in un’unica volta.
Il bonus infissi prevede le detrazioni dell’ecobonus, del superbonus 110 per cento e del bonus ristrutturazioni. Come funziona e quali sono le agevolazioni.
Il bonus ristrutturazione è attualmente la modalità più semplice per effettuare interventi sugli infissi, in quanto permette di sostituire le vecchie finestre con un unico lavoro, slegato da altri interventi. L’aliquota del 50% prevista dall’ecobonus può essere applicata e rimborsata attraverso una detrazione in dieci quote annuali in dichiarazione dei redditi, o tramite sconto in fattura e cessione del credito.
C’è, però, la possibilità di usufruire del superbonus 110% anche per la sostituzione degli infissi, previ requisiti per ottenere l’agevolazione. È infatti possibile usufruire del 110% (tramite detrazione, sconto in fattura o cessione del credito), solo a parità di superficie e di forma degli infissi sostituiti, con una percentuale di tolleranza pari al 2%. Nel caso la sostituzione comporti la modifica delle dimensioni o lo spostamento delle aperture in percentuale superiore a quella designata, l’unico modo per usufruire del superbonus 110% è nei casi di demolizione e costruzione.
Per accedere a entrambe le agevolazioni fiscali vi sono degli specifici requisiti tecnici. L’intervento infatti dev’essere sostitutivo di infissi preesistenti o delle loro parti e il serramento interessato deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati. Inoltre, i valori di trasmittanza tecnica iniziali e finali devono rientrare nei valori limite riportati nelle tabelle 1 e 2 dell’Allegato E del dm 6 agosto 2020, per interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020, contenente anche le spese previste dall’agevolazione.
Nel caso tali requisiti tecnici non vengano rispettati, non sarà possibile usufruire né dell’ecobonus, né del superbonus 110%. Tra gli adempimenti necessari per ottenere l’agevolazione, oltre alla conservazione dei documenti fiscali e giuridici relativi ai lavori di infissi e serramenti, c’è la Scheda descrittiva dell’intervento da inviare all’Enea entro 90 giorni dalla data di fine lavori o di collaudo delle opere, attraverso il sito web dell’ente.
L’approfondimento di questa notizia a cura di Rosaria Imparato è su Money.it
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Istituita ufficialmente nel 2002, la Corte penale internazionale giudica su crimini gravi sui quali la giustizia ordinaria non vuole o non può indagare.
Il crimine contestato al presidente russo riguarda la deportazione illegale della popolazione, soprattuto dei bambini ucraini.
Alcune immagini per ripercorrere le tappe fondamentali del viaggio istituzionale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Kenya.
Una delle peggiori situazioni umanitarie al mondo. Il terremoto costringe la Siria ad affrontare un’altra crisi e Avsi si occupa di sostegno e cure.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il rapporto sulle donne detenute in Italia di Antigone mostra un sistema penitenziario declinato al maschile. Ma presenta proposte concrete per migliorare condizioni e diritti.
Il numero di donne incinte o neomamme che soffrono di malnutrizione è salito del 25%. Per l’Unicef si tratta di “una crisi ignorata”.
In occasione dell’8 marzo, abbiamo chiesto a 8 donne startupper di dare tre consigli alle loro stesse di ieri, di oggi e di domani.
La Giornata internazionale per i diritti della donna è un’occasione per far luce su quanto ancora manca per la parità di genere. 10 frasi per non smettere di lottare.