
Il presidente russo risponde con un assenso molto cauto alla proposta statunitense di un cessate il fuoco in Ucraina di 30 giorni. E parla di “sfumature” di cui si dovrà discutere.
Sulle zone devastate dagli incendi, prive ormai di vegetazione, si sono abbattuti temporali eccezionali. Il bilancio provvisorio è drammatico.
Almeno diciassette persone sono morte nel sud della California nella giornata di martedì 9 gennaio. La regione è stata colpita da piene improvvise dei fiumi e da gravi inondazioni, dopo che una serie di violenti temporali si è abbattuta sulle zone prive di vegetazione.
The US 101 Freeway at the Olive Mill Road overpass flooded with runoff water from Montecito Creek. pic.twitter.com/SjaSOgOFMm
— SBCFireInfo (@EliasonMike) 9 gennaio 2018
Si tratta infatti della stessa area nella quale poco più di un mese fa sono divampati devastanti incendi: nella sola contea di Ventura circa 27mila persone furono costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, mentre il governatore Jerry Brown dovette dichiarare lo stato di emergenza. Altri roghi avevano colpito la contea di Los Angeles e quella di San Bernardino.
https://www.youtube.com/watch?v=f2aALF6W7wg https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=sRudUWG7e7A&has_verified=1
La mancanza di alberi e di arbusti capaci di assorbire l’eccesso di acqua è stata determinante. Bill Brown, sceriffo della contea di Santa Barbara, ha confermato il bilancio provvisorio delle vittime. In precedenza, i numerosi pompieri presenti sul posto avevano già fatto sapere di aver ritrovato alcuni corpi nella città di Montecito, nei pressi di Los Angeles. Le ricerche vanno in ogni caso avanti, soprattutto in alcuni quartieri nei quali numerose case risultano colpite da smottamenti. Una ragazzina di quattordici anni è stata tratta in salvo dopo aver passato parecchie ore tra le macerie di un’abitazione distrutta.
L’autostrada 101 che costeggia il Pacifico, infine, è attualmente inaccessibile per più di 50 chilometri.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presidente russo risponde con un assenso molto cauto alla proposta statunitense di un cessate il fuoco in Ucraina di 30 giorni. E parla di “sfumature” di cui si dovrà discutere.
La Corte costituzionale ha estromesso il candidato di estrema destra Călin Georgescu dalle elezioni presidenziali della Romania, dopo aver già invalidato la sua vittoria di novembre.
Le testimonianze degli scienziati cacciati da Noaa, Nasa, Epa e altre agenzie: con Trump gli Stati Uniti entrano in un’era di regresso.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
La città di Buriticupu, nel nord-est del Brasile, è in stato di emergenza perché si stanno aprendo enormi crateri. La causa è di origine antropica.
Il Pkk ha annunciato un cessate il fuoco con la Turchia. Per l’organizzazione curda è un momento difficile è la pace non è mai stata così vicina.
Da gennaio Israele sta conducendo una violenta campagna militare in Cisgiordania. Sono state uccise decine di persone e in 40mila sono in fuga.
La Corte d’appello del Regno Unito ha rinviato a giudizio il colosso petrolifero Shell per i danni ambientali provocati nel delta del Niger.
Alternative für Deutschland (Afd) si è affermata soprattutto tra gli operai e nell’ex Germania dell’Est. Dietro ci sono ragioni storiche ed economiche.