Dopo l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro, restano da approfondire i presunti legami tra la cattura e la riforma dell’ergastolo ostativo.
La catena di distribuzione sostenibile di Piazza Affari
Aziende italiane promosse in diritti umani. Il 100 per cento delle società quotate che pubblicano il rendiconto Csr applica un codice etico ad acquisti e fornitori.
La rendicontazione della responsabilità sociale d’impresa (Csr) non solo ha guadagnato spazi all’interno dei bilanci aziendali, ma ha anche aperto nuovi campi di analisi. Come quello relativo al meccanismo di acquisti e alla catena di fornitura delle aziende.
Tant’è che, secondo quanto emerso dall’ultimo Osservatorio sostenibilità supply chain (Ossc) condotto dall’associazione non profit Acquisti e sostenibilità e presentato a dicembre, il 100% delle società italiane che pubblicano il rendiconto Csr (entro agosto 2013) e che sono incluse nell’indice di Borsa Ftse Italia All Share applica un codice etico ad acquisti e fornitori e circa il 30% usa strumenti specifici per la valutazione della sostenibilità nella catena di fornitura.
La catena di fornitura è al centro dell’attenzione di chi si occupa di Csr perché tocca il rispetto dei diritti umani.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Marina Silva, ambientalista militante e simbolo della battaglia in difesa dell’Amazzonia, è di nuovo la ministra dell’Ambiente del Brasile.

Sono 1,6 milioni di persone, 300mila in più rispetto al 2021, quelle che hanno deciso di dare le dimissioni dal posto di lavoro. Quali sono le cause?

Aumento delle iscrizioni scolastiche e sensibilizzazione sull’importanza dell’educazione. Il progetto AVSI ha ridato speranza agli studenti sud sudanesi.

Dal 2020, per ogni dollaro guadagnato da rientra nel 90 per cento più povero dell’umanità, un miliardario ne ha intascati 1,7 milioni. Lo afferma Oxfam.

Gamindo è una startup specializzata nello sviluppo di videogiochi con cui le aziende possono parlare ai consumatori e coinvolgerli in attività solidali.

Nato negli Stati Uniti nell’Ottocento, lo spoils system è un metodo, criticato, di armonizzazione tra azione di governo e Pubblica amministrazione.

Trainect è un servizio pensato per la salute fisica, emotiva e mentale dei dipendenti che stimola comportamenti virtuosi attraverso video, podcast e blog.

Abbiamo raccolto le foto migliori scelte tra quelle pubblicate dalle agenzie fotografiche, per raccontare che 2022 è stato sul pianeta Terra.