
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
E’ possibile scegliere di creare una lista nozze amica dell’ambiente, in cui i regali sono eco e i viaggi di nozze responsabili.
La partecipazione alle spese per l’organizzazione del proprio viaggio di nozze resta ai primi posti nelle liste dei desideri delle coppie di futuri sposi.
Scegliete un viaggio responsabile, che abbia un approccio lento alla natura unito alla scoperta di culture del mondo. Sono tante le agenzie che si stanno orientando verso questo tipo di viaggi come Four Seasons, Natura e Cultura, che offre numerose destinazioni come Brasile, Africa, Indonesia, Amazzonia.
Un’altra cosa che si può fare è quella di inserire nella vostra lista nozze mobili e oggetti di design rigorosamente eco-friendly. Un esempio sono i mobili di Carton Factory tutti realizzati con cartone ondulato. Sono ecologici, riciclabili, resistenti e leggeri.
In generale, realizzare mobili o suppellettili dal riciclo è un modo per avere dei pezzi unici nella propria casa, ma anche per rispettare l’ambiente. reLife, ad esempio, è uno studio di architettura che lavora sul recupero dei materiali e sul riciclo per creare dei mobili o degli oggetti di arredo unici. Potete chiedere un contributo anche per la loro attività di consulenza.
Si possono scegliere le lampade fatte con materiale di riciclo nel Laboratorio Altre Mani, dove si cerca di donare una seconda vita ai materiali, interpretandone la loro funzione con creatività. Questo laboratorio, inoltre, nasce con lo scopo di dare lavoro a persone che vivono in condizioni di fragilità.
Se vi piacciono gli oggetti di design, potete addirittura scegliere un amplificatore naturale per I-Phone realizzato da Toto Design.
Certo resta difficile creare una lista nozze che riesca a mettere assieme tutti questi desideri e a comunicarli ai nostri invitati. Ma niente è impossibile. Se i vostri parenti vivono in diverse zone del mondo e se i vostri desideri sono tanti, è possibile creare una lista nozze on line e anche green, che raccolga tutti i vostri desideri eco presi dalla rete e non solo.
Per fare questo, vi consigliamo questi due servizi affidabili: il primo è ListaNozzeOnLine, un servizio specifico per la creazione di liste nozze online, grazie al quale gli sposi possono creare la propria lista dei desideri, inserendo al suo interno un regalo in particolare, un viaggio, una tappa del viaggio di nozze o un regalo solidale e comunicarlo ai propri ospiti chiedendo loro di contribuire.
In alternativa si può ricorrere a Zankyou, che offre la possibilità alle coppie di futuri sposi di creare un sito web delle proprie nozze gratuito che può essere personalizzato con foto, video, mappe, musica, grafica.
In questo modo, è più facile interagire con i propri ospiti e metterli al corrente di ogni novità, trasformandoli in parti attive della cerimonia. Gli sposi possono poi decidere di allacciare al sito una lista nozze online, dove possono creare o selezionare dei regali o delle tappe del loro viaggio di nozze.
Anche la lista nozze Zankyou è svincolata da qualsiasi negozio fisico e gli ospiti da qualsiasi parte del mondo potranno effettuare tranquillamente i pagamenti evitando agli sposi di riempire la propria casa di oggetti inutili! Il servizio è disponibile anche su APP.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.