
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
I probiotici, sono batteri amici presenti nell’apparato gastrointestinale, capaci di favorire uno stato generale di benessere
Bisogna sapere che prima dell’arrivo delle moderne procedure di trattamento alimentare, il nostro cibo conteneva molti piu’ batteri, sia buoni che cattivi ed era compito del nostro sistema immunitario combattere i batteri cattivi che causavano l’infezione e quindi la malattia.
Ora, con le migliori condizioni igieniche, si elimina il pericolo del batterio cattivo, ma allo stesso tempo si uccidono anche batteri amici, ma soprattutto si inibisce il ruolo del sistema immunitario che si addormenta e si dimentica di svolgere un compito così importante per la salute del nostro organismo sempre più in balia di allergie e intolleranze e non solo.
Conoscere il ruolo, la provenienza e dove trovare i più importanti tra i “batteri amici”, forse può aiutarci perché sempre più numerose sono le prove che dimostrano che i lactobacilli e gli alimenti fermentati svolgono un ruolo importante per la salute dell’uomo… Ecco il nome scientifico dei batteri amici: Lactobacillus acidophilus e il Bifidobacterium bifidum. Quando nasciamo i lactobacilli non sono presenti nell’apparato gastrointestinale, la colonizzazione comincia dopo la nascita attraverso il latte materno.
Gli alimenti fermentati con lactobacilli sono stati, e sono, di grande importanza nella dieta della maggior parte delle persone in tutto il mondo. Quasi tutte le culture usano una qualche forma di alimento fermentato nella dieta, per esempio yogurt, formaggio, miso e tempeh.
La relazione simbiotica tra uomo e lactobacilli ha una lunga storia di benefici nutrizionali e terapeutici molto importanti per l’uomo. La flora intestinale influisce sulle funzione del sistema immunitario, sul metabolismo del colesterolo, sulla carcinogenesi e sull’invecchiamento. I supplementi probiotici possono essere usati per favorire uno stato di generale benessere, un sano ambiente intestinale, contro infezioni vaginali e alle vie urinarie e come terapia postantibiotica. La dose di un certo supplemento probiotico presente in commercio dipende dal numero di microrganismi vivi. Per la maggior parte degli individui è sufficiente una dose quotidiana di 1-10 milioni di cellule di L. acidophinlus o B.bifidum vitali.
Quantità superiori possono indurre lievi disturbi gastrointestinali, mentre dosi inferiori possono non essere in grado di colonizzare le vie intestinali, non dimentichiamo infatti che i probiotici sono altamente sicuri e non provocano effetti collaterali. Un preparato probiotico di alta qualità si può acquistare in farmacia, è un preparato che porta a una maggiore colonizzazione di quella che si ottiene mangiando semplicemente yogurt.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un gruppo di ricercatori della Statale di Milano ha scoperto che l’inquinamento ambientale riduce l’età gestazionale e aumenta il rischio di parto cesareo, forse a causa di cambiamenti nella proteina del colesterolo Ldl.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
La luce blu arriva sul nostro corpo tutte le volte in cui fissiamo uno schermo. Il risultato è un eccesso di esposizione che può risultare nocivo per vista, ritmi circadiani e pelle.
Prodotta in gran parte dall’organismo grazie all’esposizione della pelle al sole, la vitamina D è essenziale per l’organismo. La sua carenza è frequente: ecco come farne tesoro anche in questa stagione all’insegna delle scarse esposizioni.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.
Nella Giornata nazionale delle cure palliative, Vidas lancia la terza edizione della campagna di sensibilizzazione #datemiunmantello.