
Le novità introdotte dal governo per contenere la pandemia in Italia, a partire dal green pass rafforzato, o super green pass.
L’India, martoriata dalla pandemia, ha registrato per la prima volta più di quattromila morti per coronavirus in 24 ore. Il sistema sanitario è al collasso.
L’ultimo bollettino diffuso dal governo indiano è spaventoso: in un solo giorno sono stati registrati 4.187 decessi dovuti al coronavirus, la cui diffusione in India è ormai fuori controllo, anche a causa di una variante capace di propagarsi molto velocemente.
Il bilancio totale delle vittime nel paese dell’Asia meridionale sale quindi a 238.270. I nuovi casi nelle ultime 24 ore ammontano a 401.078. Così diventano quasi 21,9 milioni le persone colpite dal virus.
Il sistema sanitario sta faticando a reggere il colpo; mancano letti, ossigeno e personale sanitario. Non tutti gli ammalati riescono ad accedere alle cure necessarie. Nel Tamil Nadu è stato annunciato un lockdown di due settimane, sull’esempio di altri stati come il Rajasthan e il Karnataka, nonostante il primo ministro Narendra Modi avesse chiesto alle amministrazioni di provare a evitare misure tanto drastiche.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le novità introdotte dal governo per contenere la pandemia in Italia, a partire dal green pass rafforzato, o super green pass.
In Africa solo 15 stati hanno vaccinato il 10 per cento della popolazione entro settembre, centrando l’obiettivo dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Geograficamente isolati e assenti dalle statistiche, i popoli indigeni pagano a caro prezzo la pandemia. Accade nell’Himalaya come in Brasile.
Due le ipotesi al vaglio: il passaggio da animale a uomo, o l’incidente nel laboratorio di Wuhan. I primi aggiornamenti sono attesi tra 90 giorni.
Continua a peggiorare la situazione in India: sono 300mila le persone uccise dalla Covid-19. Ad aggravare il quadro l’arrivo del ciclone Yaas.
I cani sarebbero più affidabili e veloci dei test rapidi per individuare la Covid-19 nel nostro organismo. E il loro aiuto è decisamente più economico.
L’accesso ai vaccini in Africa resta difficile così come la distribuzione. Il continente rappresenta solo l’1 per cento delle dosi somministrate nel mondo.
In India è stato registrato il numero più alto di decessi per Covid-19 in un singolo giorno. Intanto il virus si sposta dalle città alle zone rurali.
La sospensione dei brevetti permetterebbe a tutte le industrie di produrre i vaccini, ma serve l’approvazione dell’Organizzazione mondiale del commercio.