
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Molte sono le cause e tante le terapie contro il mal di testa. L’omeopatia ci aiuta con alcuni rimedi efficaci
Il trattamento più indicato rimane sempre quello di fondo,
che deve essere impostato da un omeopata esperto, tenendo in
considerazione tutte le modalità reattive dell’individuo
oltre che la sua storia patologica e fisiologica. Alcuni rimedi,
comunque, possono essere utilizzati con tranquillità.
Apis Mellifica
E’ un farmaco per la cefalea episodica. E’ utile in tutte le forme
di mal di testa che migliorano camminando all’aria aperta e dove la
parte più colpita si presenta estremamente sensibile al
tatto.
Belladonna
E’ il rimedio principale della cefalea caratterizzata da un dolore
pulsante, battente come a martellate, aggravato dalla luce, dal
freddo, dal rumore e dalle scosse, dal salire e scendere le scale,
dal muovere la testa, gli occhi o anche solo le palpebre.
Calcarea Phosphorica
E’ utile quando la causa del mal di testa dipende
dall’affaticamento fisico e intellettivo, soprattutto nell’infanzia
e nell’adolescienza in soggetti longilinei.
Nux Vomica
E’ il rimedio che serve nei casi di mal di testa dovuti a stress o
al sovraccarico di alimenti, alcolici, caffè o anche lavoro,
dall’esposizione al vento freddo, alla collera, al nervosismo e
all’applicazione mentale.
Silicea
E’ per i soggetti che soffrono di mal di testa e sono spesso
affaticati, ansiosi, irritabili e estremamente freddolosi.
In ogni caso, esiste, un composto contenente acido
acetilsalicilico, belladonna, iris versicolor, nux vomica, spigelia
e gelsemium, tutti insieme in una stessa confezione, che può
essere utilizzato come trattamento di base per un certo periodo,
sia come rimedio di pronto intervento, con un efficacissima azione
antidolorifica. Il procedimento d’uso non è strettamente
omeopatico, ma può essere sicuramente preferibile
all’assunzione di analgesici che possono rovinare l’organismo in
modo definitivo.
Ornella Castellini
Naturopata
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.